Patrimoniale e giustizia fiscale: un seminario online

Il prossimo lunedì 21 dicembre, dalle 19.00 in diretta Facebook, Sbilanciamoci! parteciperà a un seminario online organizzato da “UP-Su la testa”: al centro della serata il ruolo e gli strumenti di politica fiscale per favorire la ripresa post-Covid. A partire dalla patrimoniale.

Il prossimo lunedì 21 dicembre Sbilanciamoci! parteciperà, con l’intervento di Lucrezia Fanti (economista e post-doc all’INAPP-Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche), a un seminario online organizzato da “UP-Su la testa”.

Quali sono gli strumenti di politica fiscale per favorire una ripresa dalla pandemia nel segno dell’affermazione dei principi di giustizia e progressività e dell’equa ripartizione dei costi e dei benefici della cooperazione sociale? Quale ruolo può avere in questo contesto la possibile introduzione di una tassa patrimoniale? E quali sono i falsi miti su di essa da sfatare? Queste sono alcune tra le domande attorno a cui si dipanerà la discussione.

Insieme a Lucrezia Fanti interverranno Alessandra Di Bartolomeo (UP-Su la testa), Salvatore Morelli (economista Università di Roma Tre e Forum Disuguaglianze Diversità), Tommaso Faccio (economista Università di Nottingham, Head of Secretariat dell’ICRICT-Independent Commission for the Reform of International Corporate Taxation e socio fondatore di Tax Justice Italia).

Appuntamento alle ore 19.00 per la diretta sulla pagina Facebook di “UP-Su la testa”.

Fonte: Sbilanciamoci.info – https://sbilanciamoci.info/patrimoniale-e-giustizia-fiscale-un-seminario-online/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *