L’audizione di ResQ alla Camera dei Deputati

Lunedì 16 gennaio si è svolta alla Camera dei Deputati l’audizione delle associazioni che svolgono attività di ricerca e soccorso in mare in merito all’ “esame del disegno di legge di conversione del decreto n. 1/2023, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”.

ResQ era presente con Emiliano Giovine, avvocato e membro del Consiglio Direttivo, che ha ribadito: “condanniamo, ci opponiamo fermamente alla ratio, alle finalità, alle attuali previsioni e ovviamente anche all’eventuale conversione di questo decreto“.

“Quando parliamo di soccorso nelle scuole, le ragazze i ragazzi che ci ascoltano rimangono sconcertati da due cose: da una parte il fatto che sia stato necessario sancire un obbligo, un dovere giuridico di prestare soccorso a chiunque rischi la vita in mare, quando questo dov’era era già ampiamente riconosciuto a livello consuetudinario; dall’altra, il fatto che nonostante tale obbligo sia oggi chiaro e granitico, così tante persone siano morte, continuino a morire o rischiare la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa e tantissime altre vengano riportate in centri di detenzione e tortura in Libia per il solo fatto di averci provato”.

Rivedi l’intervento:

[embedded content]

#section_862951584 { padding-top: 30px; padding-bottom: 30px;
}

Fonte: ResQ – https://resq.it/laudizione-di-resq-alla-camera-dei-deputati/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *