Nigeria, l’appello di MSF: malnutrizione in aumento nel nord ovest

Nigeria, l’appello di MSF: malnutrizione in aumento nel nord ovest | MSF Italy


5 Luglio 2023


5 Luglio 2023

Nigeria, l’appello di MSF: malnutrizione in aumento nel nord ovest

Con l’aggravarsi della crisi di malnutrizione nel nord-ovest della Nigeria, l’attuale risposta umanitaria è insufficiente a scongiurare una potenziale catastrofe nei prossimi mesi.

È l’allarme che lanciamo. Stiamo rafforzando le nostre attività nella regione. Sono stati aperti 3 nuovi centri di alimentazione terapeutica che si aggiungono ad altre 32 strutture ambulatoriali e 10 di degenza già attivi negli stati di Kano, Katsina, Kebbi, Sokoto e Zamfara.

Tra gennaio e maggio 2023, le nostre équipe nel nord-ovest della Nigeria hanno fornito cure ospedaliere a 10.200 bambini gravemente malnutriti con complicazioni mediche e ricoverato 51.000 bambini nei propri programmi di alimentazione ambulatoriale. I ricoveri sono aumentati del 26% rispetto allo stesso periodo del 2022, che già registrava numeri molto alti.

Per il resto del 2023 si prevede che i ricoveri continueranno ad aumentare. La stagione di magra, il periodo tra un raccolto e l’altro in cui le scorte di cibo si esauriscono, che in Nigeria va da maggio ad agosto, è iniziata da poco, ma l’occupazione dei letti è già al completo in diversi nostri centri di cura.

Il numero di bambini malnutriti nelle nostre strutture ci indica che più ci addentriamo nella stagione di magra e più casi riceviamo”. Htet Aung Kyi Coordinatore medico di MSF.

La situazione attuale in Nigeria

La Nigeria nord-occidentale ha alcuni dei peggiori indicatori sanitari del paese. L’innalzarsi dei livelli di violenza degli ultimi anni ha contribuito a trasformare una situazione allarmante di malnutrizione in una vera e propria crisi. I gruppi armati fanno regolarmente irruzione nelle città, saccheggiano le proprietà e rapiscono la popolazione locale per ottenere un riscatto.

Molte persone sono fuggite dalle loro case per raggiungere aree più sicure. Altre sono rimaste, ma non possono accedere alle proprie fattorie o ai luoghi di lavoro per motivi di sicurezza. Le persone che hanno bisogno di cure mediche hanno difficoltà a raggiungere i centri sanitari e gli ospedali per via dei rischi che incontrerebbero viaggiando su strade non sicure.

Spesso i bambini dimessi per malnutrizione tornano in ospedale perché le loro famiglie faticano a trovare cibo sufficiente per mantenerli in salute. Questo fa sì che i bambini rimangano bloccati in una spirale di malnutrizione da cui è difficile uscire.

Mamma e bambino in un ospedale msf in nigeria

Mangiamo quando abbiamo cibo, ma ci sono giorni in cui soffriamo la fame e a volte i bambini devono chiedere l’elemosina”. Sadiya Madre di un bambino curato per malnutrizione presso il centro di alimentazione terapeutica di MSF a Katsina.

Secondo l’ufficio statistico nigeriano, si stima che il 78% delle persone nel nord-ovest della Nigeria vive al di sotto della soglia di povertà. L’assistenza sanitaria è spesso inaccessibile o difficilmente accessibile e molti bambini non sono mai stati vaccinati contro le più comuni malattie infantili. Gli aiuti internazionali che raggiungono la regione sono limitati. Tutti questi fattori hanno contribuito a far crescere il numero di bambini malnutriti che hanno urgente bisogno di cure.

L’appello di MSF

Nonostante l’aggravarsi della crisi, nel nord-ovest della Nigeria mancano l’attenzione e il sostegno necessari per mettere in atto una risposta salvavita, che deve includere misure preventive come la distribuzione di cibo e il miglioramento della sicurezza alimentare, nonché l’individuazione precoce dei casi di malnutrizione e il trattamento tempestivo.

Esortiamo tutte le organizzazioni umanitarie che lavorano nel paese a intensificare la risposta umanitaria e chiede al governo nigeriano e alle autorità sanitarie locali di agire subito per evitare una catastrofica perdita di vite umane nei prossimi mesi.

MSF Italia is part of a global network delivering medical aid where it is needed most. Independent. Neutral. Impartial.

Fonte: Medici Senza Frontiere – https://www.medicisenzafrontiere.it/news-e-storie/news/nigeria-malnutrizione-aumento-nordovest/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *