

Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Obiettivo / Attualità
Al primo gennaio 2023 nel territorio delle 14 Città metropolitane italiane vivono circa cinque milioni di persone con più di 65 anni, pari al 35% della popolazione in questa fascia d’età. Il 56,6% sono donne. Secondo le stime dell’Istat, nel 2031 la popolazione over 65 aumenterà del 19,5% a Napoli, del 17,1% a Roma e del 27,7% a Cagliari
Tratto da Altreconomia 262 — Settembre 2023
di Genova e Milano con 74 uomini ogni cento donne © GioRez/stock.adobe.com
Al primo gennaio 2023 nel territorio delle 14 Città metropolitane italiane vivono circa cinque milioni di persone con più di 65 anni, pari al 35% della popolazione in questa fascia d’età. Il 56,6% sono donne. Secondo le stime dell’Istat, nel 2031 la popolazione over 65 aumenterà del 19,5% a Napoli, del 17,1% a Roma e del 27,7% a Cagliari To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale…
Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale
Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.
Fonte: Altreconomia – https://altreconomia.it/anziani-metropolitani/