Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Autore: Redazione Sito

Redazione Sito

Una nuova forza politica con un piano per l’Europa

Una nuova forza politica con un piano per l’Europa

8 Giugno 2017 by Redazione Sito

di Lorenzo Marsili e Yanis VaroufakisArticolo apparso su Il Fatto Quotidiano del 7 giugno 2017 Le energie liberate dalla vittoria del No al referendum costituzionale del 4 dicembre devono essere la base su cui costruire in Italia quello spazio nuovo che in altri…

No comment
Continue Reading
Luciano, la speranza di un futuro migliore

Luciano, la speranza di un futuro migliore

1 Giugno 2017 by Redazione Sito

Fiorenza Rambelli, Carlo Gubitosa e Luciano Marescotti a Lugo di Romagna Passione, fiducia, tenacia, memoria, entusiasmo, speranza. Sono queste le prime parole che mi vengono in mente pensando a Luciano Marescotti. La passione che metteva in tutto quello che faceva, la passione…

No comment
Continue Reading
Il terrorismo sfuggito di mano

Il terrorismo sfuggito di mano

25 Maggio 2017 by Redazione Sito

Libia, Siria e poi la strage in Gran Bretagna “Si è formato come terrorista all’estero, negli ultimi mesi era stato in Libia ma prima di tornare in Gran Bretagna è passato in Siria. E a Manchester poteva contare su un basista altrettanto…

No comment
Continue Reading
“Valori divisivi”

“Valori divisivi”

20 Maggio 2017 by Redazione Sito

Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio Dice Luciana Castellina: “Uno dei più attivi nella protesta a Comiso fu l’attuale ministro degli esteri Paolo Gentiloni. Lavorò al mio fianco nel giornale, che diressi insieme a Rodotà e Napoleoni, Pace e guerra. Era responsabile proprio della…

No comment
Continue Reading
Città ribelli e partecipazione, verso le elezioni comunali dell’11 giugno

Città ribelli e partecipazione, verso le elezioni comunali dell’11 giugno

18 Maggio 2017 by Redazione Sito

Fin dalla sua nascita DiEM25 ha deciso di portare avanti una proposta politica e culturale capace di tenere insieme i vari piani in cui si esserci la politica europea: municipale, regionale, nazionale e transnazionale. Anche per questo siamo felici di contare fra…

No comment
Continue Reading
La lobby del “complesso militare-industriale” oggi fa affari d’oro

La lobby del “complesso militare-industriale” oggi fa affari d’oro

1 Maggio 2017 by Redazione Sito

Eisenhower, nel suo “Discorso di addio” del 17 gennaio 1961 ammise che esisteva un “complesso militare-industriale” che influenzava in maniera palese o occulto le scelte politiche. E disse che “dobbiamo guardarci le spalle” nei confronti del “complesso militare-industriale”, avvertendo: “Il potenziale per…

No comment
Continue Reading
Ritorniamo a dire pubblicamente NO alla guerra

Ritorniamo a dire pubblicamente NO alla guerra

1 Maggio 2017 by Redazione Sito

Nessuna rassegnazione e nessuna caduta di tensione civile Ogni marcia di protesta contro la guerra, ogni appello in favore della pace, ogni veglia di preghiera, ogni bandiera arcobaleno esposta, ogni segno di pace esibito costituisce un piccolo-grande atto di elevata politica per…

No comment
Continue Reading
Buon 25 aprile a chi resiste

Buon 25 aprile a chi resiste

25 Aprile 2017 by Redazione Sito

Discorso a Corigliano d’Otranto (Lecce) 25 aprile 2017 Commemorazione in piazza per la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo     Due giorni fa abbiamo presentato a Taranto il libro di Maurizio Bolognetti sull’inquinamento dell’industria petrolifera in Basilicata. Il libro è “Buchi per terra”…

No comment
Continue Reading
Nuovi partigiani

Nuovi partigiani

24 Aprile 2017 by Redazione Sito

PeaceLink e il 25 aprile Domani a Corigliano d’Otranto saremo invitati a parlare dei “nuovi partigiani”, della nuova Resistenza nonviolenta basata sulla cittadinanza attiva, quella di chi lotta contro i muri di gomma, l’omertà e la complicità di chi potrebbe fare e…

No comment
Continue Reading
Yanis Varoufakis, Il ritorno del guerriero

Yanis Varoufakis, Il ritorno del guerriero

16 Febbraio 2017 by Redazione Sito

Dopo aver perso la lunga battaglia per il futuro finanziario della Grecia, Yanis Varoufakis si è dedicato a un’altra causa: salvare l’Unione Europea. L’esplosiva carriera politica di Yanis Varoufakis è iniziata nel gennaio del 2015, per concludersi poco meno di sei mesi dopo,…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

Prev 1 … 2.136 2.137 2.138 Next
Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Alternative (1)
  • Ambiente (684)
  • Antifascismo (699)
  • Antimafia (664)
  • Antiproibizionismo (3)
  • Antirazzismo (2.505)
  • Cultura (164)
  • Diritti umani (860)
  • Equonomia (3.455)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (3.480)
  • Mondo (536)
  • News (4.054)
  • Pacifismo (4.008)
  • Politica (2.920)
  • Satira (97)
  • Solidarietà (1.051)
  • Tecnologia (13)
  • Varie (187)
  • Video (41)
  • Vignette (1.555)
  • Volontariato (549)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes