Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Antirazzismo / Diritti umani / News

    ***DICIOTTI – CONFERENZA STAMPA*** 22 febbraio ore 13.00 – Piazzale Spadolini

    21 Febbraio 2019
  • Giornalismo / News

    Grecia, le condizioni inumane dei rifugiati nei campi profughi

  • Giornalismo / News

    Totò, Peppino e la democrazia diretta

    18 Febbraio 2019
  • Giornalismo / News

    Totò, Peppino e la democrazia diretta

  • Giornalismo / News

    Parkland, l’attivismo dei sopravvissuti alla strage ha ispirato un’ondata di leggi contro le armi

    17 Febbraio 2019
  • Giornalismo / News

    Parkland, l’attivismo dei sopravvissuti alla strage ha ispirato un’ondata di leggi contro le armi

  • Ambiente / Giornalismo / News

    Polonia: i movimenti di protesta che sfidano il potere in nome dei diritti e della democrazia

    16 Febbraio 2019
  • Ambiente / Giornalismo / News

    Polonia: i movimenti di protesta che sfidano il potere in nome dei diritti e della democrazia

  • Giornalismo / News

    Regno Unito, migliaia di studenti in piazza per salvare il pianeta

    15 Febbraio 2019
  • Giornalismo / News

    Regno Unito, migliaia di studenti in piazza per salvare il pianeta

Categoria: Equonomia

Economia solidale e alternativa

“Sull’autonomia ci sia un dibattito pubblico”
Equonomia 

“Sull’autonomia ci sia un dibattito pubblico”

On 16 Febbraio 2019 by Redazione Sito

“Comunque la si pensi, le materie che verranno toccate dall’intesa sull’autonomia differenziata in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, sono di importanza capitale. Il tentativo di far passare questo processo sotto silenzio è totalmente inaccettabile: bisogna discutere a fondo e adeguatamente di questi…

No comment
Continue Reading
L’economia italiana e la trave nell’occhio del governo
Equonomia 

L’economia italiana e la trave nell’occhio del governo

On 15 Febbraio 2019 by Redazione Sito

La manovra del governo fa l’opposto di ciò che si dovrebbe per rilanciare l’economia: ridurre gli oneri sul debito pubblico e aumentare la spesa per gli investimenti. Da dove cominciare? Da una patrimoniale sui super-ricchi… L’economia italiana è in rallentamento da oltre…

No comment
Continue Reading
La Libia dietro il dissidio Italia-Francia
Equonomia Mondo 

La Libia dietro il dissidio Italia-Francia

On 15 Febbraio 2019 by Redazione Sito

L’ambasciatore è tornato a Roma ma la tensione Italia-Francia non si placherà. Oltre ai gilet gialli, al neocolonialismo in Africa, alle partecipazioni azionarie, all’origine c’è il dossier libico. Con un capitolo da 67 miliardi di dollari: il fondo sovrano LIA. “Il colonialismo…

No comment
Continue Reading
La Libia dietro il dissidio Italia-Francia
Equonomia Mondo 

La Libia dietro il dissidio Italia-Francia

On 15 Febbraio 2019 by Redazione Sito

L’ambasciatore è tornato a Roma ma la tensione Italia-Francia non si placherà. Oltre ai gilet gialli, al neocolonialismo in Africa, alle partecipazioni azionarie, all’origine c’è il dossier libico. Con un capitolo da 67 miliardi di dollari: il fondo sovrano LIA. “Il colonialismo…

No comment
Continue Reading
Sostenibilità del Ssn. La ricetta di Slow Medicine
Equonomia 

Sostenibilità del Ssn. La ricetta di Slow Medicine

On 15 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Certamente a questo riguardo vi sono decisioni che competono ai politici, agli amministratori e ai manager, ma non solo a loro. Vi sono iniziative che fanno leva soprattutto sul senso di responsabilità dei professionisti sanitari, sulla loro competenza scientifica e tecnica, sulle…

No comment
Continue Reading
Sostenibilità del Ssn. La ricetta di Slow Medicine
Equonomia 

Sostenibilità del Ssn. La ricetta di Slow Medicine

On 15 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Certamente a questo riguardo vi sono decisioni che competono ai politici, agli amministratori e ai manager, ma non solo a loro. Vi sono iniziative che fanno leva soprattutto sul senso di responsabilità dei professionisti sanitari, sulla loro competenza scientifica e tecnica, sulle…

No comment
Continue Reading
Gli anni indomiti dell’impegno
Equonomia 

Gli anni indomiti dell’impegno

On 14 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Dall’avventura della repubblica di Castrovillari alla vicenda autobiografica della figlia, “Un secolo e poco più” è il libro di Luigi Saraceni dedicato alla storia della sua famiglia. il manifesto.it Castrovillari è una città un po’ particolare, direi, anzi, piuttosto unica: in nessun’altra…

No comment
Continue Reading
Gli anni indomiti dell’impegno
Equonomia 

Gli anni indomiti dell’impegno

On 14 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Dall’avventura della repubblica di Castrovillari alla vicenda autobiografica della figlia, “Un secolo e poco più” è il libro di Luigi Saraceni dedicato alla storia della sua famiglia. il manifesto.it Castrovillari è una città un po’ particolare, direi, anzi, piuttosto unica: in nessun’altra…

No comment
Continue Reading
Tax me, if you can
Equonomia 

Tax me, if you can

On 13 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Quali ostacoli alla riforma del sistema fiscale nell’Ue? E alla tassazione delle piattaforme? Se ne è discusso in un convegno alla Berlin School of Economics con Fabio De Masi, deputato italo-tedesco, vice presidente della Linke: i nodi del “profit shifting” e del…

No comment
Continue Reading
Diseguaglianze negli Usa, politiche fiscali e senso comune
Equonomia Mondo 

Diseguaglianze negli Usa, politiche fiscali e senso comune

On 13 Febbraio 2019 by Redazione Sito

I sondaggi recenti mostrano che gli americani sono in misura preponderante per una trasformazione radicale del sistema di tassazione diretta, che aumenti moltissimo il carico sui più ricchi. Dopo il piano lanciato da Alexandria Ocasio-Cortez, è possibile che la campagna del 2020 verta sulla…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

Prev 1 2 3 … 64 Next

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (102)
  • Antifascismo (106)
  • Antimafia (160)
  • Antirazzismo (596)
  • Cultura (19)
  • Diritti umani (308)
  • Equonomia (635)
  • Giornalismo (632)
  • Mondo (163)
  • News (749)
  • Pacifismo (960)
  • Satira (90)
  • Solidarietà (59)
  • Tecnologia (2)
  • Varie (24)
  • Video (9)
  • Vignette (466)
  • Volontariato (13)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes