Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Acea

Recovery plan: a dieci anni dal referendum, l’acqua non è ancora un bene comune
Equonomia 

Recovery plan: a dieci anni dal referendum, l’acqua non è ancora un bene comune

31 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” proposto dal governo Conte per utilizzare i 196 miliardi di euro provenienti dal “Next Generation Eu” si occupa anche di acqua. Le ricette, però, sono già viste e puntano a rafforzare il modello delle multiutility…

No comment
Continue Reading
Il futuro dell’acqua del Tevere e i dividendi milionari di Acea
Equonomia 

Il futuro dell’acqua del Tevere e i dividendi milionari di Acea

29 Maggio 2020 by Redazione Sito

“Stop al virus dei profitti sull’acqua” si legge su uno degli striscioni srotolati la mattina di venerdì 29 maggio dagli attivisti e le attiviste di Fridays for Future e del Coordinamento Romano Acqua Pubblica. Le due realtà hanno organizzato un flashmob davanti…

No comment
Continue Reading
Ri-pubblicizzare l’acqua in Italia si può. E i costi ipotizzati dai gestori non sono reali
Equonomia 

Ri-pubblicizzare l’acqua in Italia si può. E i costi ipotizzati dai gestori non sono reali

16 Maggio 2019 by Redazione Sito

Ri-pubblicizzare l’acqua in Italia si può e i costi paventati negli ultimi mesi dai gestori per cessazioni delle convenzioni in corso, rimborsi dei debiti, canoni, oneri finanziari, addirittura mancati dividendi -pari a un ammontare compreso tra i 15 e i 25 miliardi…

No comment
Continue Reading
Lago di Bracciano, equilibrio a rischio
Equonomia 

Lago di Bracciano, equilibrio a rischio

27 Giugno 2018 by Redazione Sito

È attesa per il 25 luglio la decisione del Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) che decreterà se sostenere il provvedimento della Regione Lazio, che vincola le captazioni dal Lago di Bracciano, o accogliere l’istanza della multiutility Acea che vi si oppone….

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (441)
  • Antifascismo (403)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.488)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (632)
  • Equonomia (2.134)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.146)
  • Mondo (420)
  • News (1.944)
  • Pacifismo (2.755)
  • Politica (453)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (707)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.381)
  • Volontariato (93)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes