Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: acqua pubblica

Storie e geografie dell’acqua di tutti
Equonomia 

Storie e geografie dell’acqua di tutti

3 Agosto 2020 by Redazione Sito

L’acqua – preziosa, scarsa, essenziale – è la protagonista di ‘Oro blu’, di Edoardo Borgomeo, un libro con nove storie di fiumi, laghi, acquedotti, agricoltura, città, affari e potere. E delle conseguenze sulla società, il clima, l’ambiente. Oro blu è un libro…

No comment
Continue Reading
La battaglia milionaria per l’acqua Rocchetta è a un punto di svolta
Equonomia 

La battaglia milionaria per l’acqua Rocchetta è a un punto di svolta

30 Giugno 2020 by Redazione Sito

In Umbria i terreni dove si trovano i pozzi utilizzati dall’azienda sono stati dichiarati di proprietà collettiva dei cittadini di Gualdo Tadino. Che ora vogliono ridiscutere tutto, a partire dalla concessione prorogata senza gara fino al 2040To access this post, you must…

No comment
Continue Reading
L’acqua pubblica, gli utili dei gestori e “il conto da pagare” fatto da “Dataroom”
Equonomia 

L’acqua pubblica, gli utili dei gestori e “il conto da pagare” fatto da “Dataroom”

1 Giugno 2019 by Redazione Sito

“Acqua: ritorno alla gestione pubblica? Il conto da pagare”. Il 29 maggio scorso, lo speciale “Dataroom” di Milena Gabanelli (Corriere della Sera) si è occupato dello “stato di salute” e dei costi della ri-pubblicizzazione del servizio idrico nel nostro Paese. L’approfondimento -contestato…

No comment
Continue Reading
Ri-pubblicizzare l’acqua in Italia si può. E i costi ipotizzati dai gestori non sono reali
Equonomia 

Ri-pubblicizzare l’acqua in Italia si può. E i costi ipotizzati dai gestori non sono reali

16 Maggio 2019 by Redazione Sito

Ri-pubblicizzare l’acqua in Italia si può e i costi paventati negli ultimi mesi dai gestori per cessazioni delle convenzioni in corso, rimborsi dei debiti, canoni, oneri finanziari, addirittura mancati dividendi -pari a un ammontare compreso tra i 15 e i 25 miliardi…

No comment
Continue Reading
Il referendum tradito: otto anni dopo, l’acqua è ancora una fonte di profitto. Ecco perché
Equonomia 

Il referendum tradito: otto anni dopo, l’acqua è ancora una fonte di profitto. Ecco perché

28 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Inchiesta sul servizio idrico, da Torino a Roma, a partire dai conti dei gestori del SII, dai piani d’Ambito e dalle tariffe applicate negli ultimi anni in Italia (e pagate dai cittadini). Con l’attore pubblico che continua a indossare gli abiti (e…

No comment
Continue Reading
Dodici storie di resistenza e speranza per il 2018
Ambiente Equonomia 

Dodici storie di resistenza e speranza per il 2018

24 Dicembre 2018 by Redazione Sito

“Anche se le lotte per un mondo più giusto e in pace continuano, è importante prendersi un momento per apprezzare i risultati ottenuti nel corso dell’ultimo anno”. Per questo motivo, il Transnational Institute ha selezionato “dodici lotte di resistenza e di coraggio”…

No comment
Continue Reading
Acqua pubblica a Brescia: il referendum popolare che sfida il colosso A2a
Equonomia 

Acqua pubblica a Brescia: il referendum popolare che sfida il colosso A2a

31 Agosto 2018 by Redazione Sito

“Volete voi che il gestore unico del servizio idrico integrato per il territorio provinciale di Brescia rimanga integralmente in mano pubblica, senza mai concedere la possibilità di partecipazione da parte di soggetti privati?”. Il 18 novembre 2018 i cittadini della provincia di…

No comment
Continue Reading
Acqua bene comune: quando la controparte è un’autorità pubblica
Equonomia 

Acqua bene comune: quando la controparte è un’autorità pubblica

5 Maggio 2018 by Redazione Sito

Lunedì 7 maggio la Commissione speciale e l’aula della Camera sono convocate per discutere il decreto legge 30/2018, con cui il Governo Gentiloni intende prorogare il mandato dell’“Autorità di regolazione per energia reti e ambiente” (Arera). Fino allo scorso anno la conoscevamo…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.478)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.114)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.134)
  • Mondo (420)
  • News (1.931)
  • Pacifismo (2.738)
  • Politica (425)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (89)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes