Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Altreconomia

La fine dei Petrostati: perché la costosa dipendenza da gas e petrolio ci riguarda
Equonomia 

La fine dei Petrostati: perché la costosa dipendenza da gas e petrolio ci riguarda

26 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Novemila miliardi di dollari: è la perdita che potrebbero subire i 40 Stati maggiormente dipendenti dalla produzione di petrolio e gas nei prossimi due decenni, per via del graduale passaggio alle energie rinnovabili. Lo evidenzia il think tank indipendente Carbon Tracker nella…

No comment
Continue Reading
Occhio al turismo della Lega, il gorilla “invisibile” che ci potrebbe passare davanti
Equonomia 

Occhio al turismo della Lega, il gorilla “invisibile” che ci potrebbe passare davanti

26 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Un noto test di attenzione consiste nel far contare a un osservatore i passaggi che si fanno dei giocatori di basket usando due palloni. Immaginate la scena. Parte il video, i ragazzi iniziano a correre in tondo e volano i due palloni…

No comment
Continue Reading
Il governo dei capicorrente e la rapida estinzione della politica
Equonomia 

Il governo dei capicorrente e la rapida estinzione della politica

25 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Stiamo accompagnando la politica verso una rapida estinzione. Può sembrare una banale generalizzazione, certo suscettibile di molte riserve alla luce di numerosi precedenti storici; tuttavia alcuni segnali in tal senso sono, in queste settimane, emersi con indubbia evidenza. Secondo gli ultimi sondaggi,…

No comment
Continue Reading
Rotta balcanica: se il Viminale non dice quanti richiedenti asilo sono stati respinti
Diritti umani Equonomia 

Rotta balcanica: se il Viminale non dice quanti richiedenti asilo sono stati respinti

24 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Il ministero dell’Interno non avrebbe alcuna traccia di quanti richiedenti asilo giunti a Trieste o a Gorizia dalla rotta balcanica sarebbero stati respinti in Slovenia nel 2020. E la circostanza delle “riammissioni a catena” in Bosnia ed Erzegovina attraverso i noti abusi…

No comment
Continue Reading
Bombe italiane in Yemen: l’indagine su Rwm Italia e Uama deve continuare
Diritti umani Equonomia 

Bombe italiane in Yemen: l’indagine su Rwm Italia e Uama deve continuare

24 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Non deve essere archiviata l’indagine sulle responsabilità per l’uso delle armi italiane in Yemen. A stabilirlo, il 22 febbraio 2021, è stato il Giudice per le indagini preliminari presso la Procura di Roma che ha deciso che deve proseguire l’inchiesta nei confronti…

No comment
Continue Reading
Nutrire la Terra: la transizione ecologica parte dal cibo
Equonomia 

Nutrire la Terra: la transizione ecologica parte dal cibo

23 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Transizione, ecologia. Termini associati, in tempi non sospetti, in un “conio” che allude al cambio dei paradigmi fondativi del mondo che conosciamo: quello governato dalla dea crescita che si è evoluto soprattutto dal 1493, anno primo della globalizzazione e del mercato unico…

No comment
Continue Reading
Con la tecnologia non si risolvono tutti i problemi. In particolare quelli di salute
Equonomia 

Con la tecnologia non si risolvono tutti i problemi. In particolare quelli di salute

23 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Sogno antico dell’uomo è poter prevedere e modificare il proprio destino. Corollario di questo antico sogno è il desiderio di pervenire a descrizioni semplici dei fenomeni naturali, collegata con l’idea di potere intervenire per modificarli in modo vantaggioso. Invece la natura si…

No comment
Continue Reading
Dai generali alle violazioni dei diritti umani: i passi del colpo di Stato in Myanmar
Diritti umani Equonomia 

Dai generali alle violazioni dei diritti umani: i passi del colpo di Stato in Myanmar

23 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Nelle città della Birmania continuano le proteste contro il colpo di Stato avvenuto lo scorso primo febbraio, quando l’esercito ha preso il potere e nella capitale Naypyidaw ha arrestato i principali leader del partito di maggioranza tra cui Aung San Suu Kyi,…

No comment
Continue Reading
Le cave di porfido del Trentino e gli interessi della ‘ndrangheta
Equonomia 

Le cave di porfido del Trentino e gli interessi della ‘ndrangheta

23 Febbraio 2021 by Redazione Sito

“In Trentino credevamo che ci fossero anticorpi sufficienti per respingere le mafie. Ci sbagliavamo”. Walter Ferrari, allevatore, è l’anima del Coordinamento lavoro porfido: “Ora si spiegano una serie di avvenimenti e si vede come fossero legati alle dinamiche mafiose e alla ‘ndrangheta:…

No comment
Continue Reading
Quale finanza per una vera transizione ecologica
Equonomia 

Quale finanza per una vera transizione ecologica

22 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Già oltre 50 anni fa, guidato da sensibilità artistica e fine intelletto, Pier Paolo Pasolini proponeva la necessità di distinguere tra progresso e sviluppo. Lo seguirono poco dopo gli scienziati del Club di Roma, mostrando per la prima volta al mondo i…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 … 112 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.479)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.116)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.135)
  • Mondo (420)
  • News (1.934)
  • Pacifismo (2.743)
  • Politica (435)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (90)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes