Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Approfondimento

Dai generali alle violazioni dei diritti umani: i passi del colpo di Stato in Myanmar
Diritti umani Equonomia 

Dai generali alle violazioni dei diritti umani: i passi del colpo di Stato in Myanmar

23 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Nelle città della Birmania continuano le proteste contro il colpo di Stato avvenuto lo scorso primo febbraio, quando l’esercito ha preso il potere e nella capitale Naypyidaw ha arrestato i principali leader del partito di maggioranza tra cui Aung San Suu Kyi,…

No comment
Continue Reading
Le cave di porfido del Trentino e gli interessi della ‘ndrangheta
Equonomia 

Le cave di porfido del Trentino e gli interessi della ‘ndrangheta

23 Febbraio 2021 by Redazione Sito

“In Trentino credevamo che ci fossero anticorpi sufficienti per respingere le mafie. Ci sbagliavamo”. Walter Ferrari, allevatore, è l’anima del Coordinamento lavoro porfido: “Ora si spiegano una serie di avvenimenti e si vede come fossero legati alle dinamiche mafiose e alla ‘ndrangheta:…

No comment
Continue Reading
Rifiuti e discariche: il ritardo dell’Italia e le procedure di infrazione dell’Unione europea
Equonomia 

Rifiuti e discariche: il ritardo dell’Italia e le procedure di infrazione dell’Unione europea

10 Febbraio 2021 by Redazione Sito

In Italia sono almeno 84 le discariche da bonificare ancora non conformi alle direttive dell’Unione europea. Una situazione di irregolarità che dal 2000, quando i siti erano più di duecento, al 2020 ha portato la Commissione Ue ad attivare procedure di infrazione…

No comment
Continue Reading
Perché le morti sul lavoro per amianto restano senza giustizia
Equonomia 

Perché le morti sul lavoro per amianto restano senza giustizia

2 Febbraio 2021 by Redazione Sito

“Cercavamo giustizia ma abbiamo trovato la legge che difende i potenti. Il processo sui morti per amianto alla Breda Termomeccanica-Ansaldo ha avuto un esito non diverso da quello che negli ultimi anni abbiamo visto nel Tribunale di Milano”. Michele Michelino, ex operaio…

No comment
Continue Reading
La “giurisdizione universale” può dare giustizia alle vittime di crimini contro l’umanità, dalla Siria all’Iraq
Diritti umani Equonomia 

La “giurisdizione universale” può dare giustizia alle vittime di crimini contro l’umanità, dalla Siria all’Iraq

1 Febbraio 2021 by Redazione Sito

A Coblenza in Germania è in corso il primo procedimento mondiale volto ad accertare le torture di Stato in Siria. In Europa nel 2019 i processi aperti erano 2.906. L’Italia è ancora indietro To access this post, you must purchase Annuale con…

No comment
Continue Reading
Come Bergamo, in apnea. Gli effetti della pandemia sulla salute mentale
Equonomia 

Come Bergamo, in apnea. Gli effetti della pandemia sulla salute mentale

1 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Depressione, gesti di autolesionismo e chiusura in sé stessi. La provincia lombarda è stata la più colpita dagli impatti psicologici del Covid-19 ma non è l’unica. La soluzione al trauma può venire dal recupero dei legami di comunità To access this post,…

No comment
Continue Reading
L’Europa punta tutto sui rimpatri di Frontex. Ma non sulla trasparenza
Equonomia 

L’Europa punta tutto sui rimpatri di Frontex. Ma non sulla trasparenza

31 Gennaio 2021 by Redazione Sito

Il nuovo Patto europeo sull’immigrazione rafforza ulteriormente il ruolo dell’Agenzia che sorveglia le frontiere. I meccanismi di monitoraggio sulle procedure di “ritorno” sono però insufficienti. Anche l’Italia è coinvolta To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale…

No comment
Continue Reading
Il progetto per la dignità e i diritti dei lavoratori nelle campagne dell’Agro Pontino
Equonomia 

Il progetto per la dignità e i diritti dei lavoratori nelle campagne dell’Agro Pontino

31 Gennaio 2021 by Redazione Sito

“Il gesto di Joban Singh è stato una drammatica denuncia sociale. Non dobbiamo dimenticarlo, come fosse una vittima di mafia”. Marco Omizzolo -sociologo, ricercatore e autore di “Sotto padrone” (Feltrinelli, 2020)- racconta la storia del ragazzo sikh di appena 25 anni ritrovato…

No comment
Continue Reading
Armi nucleari, disarmo, Iran: l’agenda Biden e l’attesa discontinuità
Equonomia 

Armi nucleari, disarmo, Iran: l’agenda Biden e l’attesa discontinuità

23 Gennaio 2021 by Redazione Sito

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, entrato in carica il 20 gennaio 2021, ha a disposizione meno di due settimane per rinnovare il New Start, il trattato stipulato tra gli Usa e la Russia per la riduzione delle armi nucleari strategiche…

No comment
Continue Reading
Il trasporto aereo è insostenibile: una proposta per non tornare a prima del Covid-19
Equonomia 

Il trasporto aereo è insostenibile: una proposta per non tornare a prima del Covid-19

19 Gennaio 2021 by Redazione Sito

“La crescita di passeggeri del trasporto aereo è stata imponente negli ultimi anni. Per alcuni si tratterebbe del riflesso di una domanda reale: non è così, è una domanda indotta, artificiale, dovuta ai prezzi sempre più bassi”. Stefan Gössling è ricercatore del…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 … 11 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.479)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.118)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.137)
  • Mondo (420)
  • News (1.936)
  • Pacifismo (2.749)
  • Politica (436)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (90)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes