Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Banca Centrale Europea

Banche e Fondazioni: tra distribuzione dei dividendi e “pedagogia” della Bce
Equonomia 

Banche e Fondazioni: tra distribuzione dei dividendi e “pedagogia” della Bce

21 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Christine Lagarde pare intenzionata ad assumere un profilo da “pedagogista”. La decisione presa dal Consiglio di vigilanza della Banca centrale europea (Bce) di prolungare fino a settembre del 2021 la “calda raccomandazione” rivolta alle banche di non distribuire dividendi e di non…

No comment
Continue Reading
RecoveryPlan, riportiamo i processi decisionali nelle istituzioni
Politica 

RecoveryPlan, riportiamo i processi decisionali nelle istituzioni

21 Dicembre 2020 by Redazione Sito

RECOVERY PLAN, RIPORTIAMO I PROCESSI DECISIONALI NELLE ISTITUZIONI  di Alessandra B. Fata (Ala elettorale italiana Diem25) Recuperiamo il ruolo della politica e riportiamo il cuore del processo decisionale nelle istituzioni 128 pagine, un possibile emendamento alla legge di bilancio, che probabilmente non…

No comment
Continue Reading
L’accordo storico di mutualizzazione del debito, beneficia cittadini o multinazionali?
Politica 

L’accordo storico di mutualizzazione del debito, beneficia cittadini o multinazionali?

23 Luglio 2020 by Redazione Sito

“La crisi del COVID-19 presenta all’Europa una sfida di proporzioni storiche” …Esordiscono così, le conclusioni del Consiglio Europeo, iniziato venerdì 17 luglio e conclusosi all’alba del 21 luglio 2020. Questa volta – con maggiore reattività rispetto alla crisi del debito sovrano del…

No comment
Continue Reading
Economia, istituzioni e moneta: i rapporti globali stravolti dal virus
Equonomia 

Economia, istituzioni e moneta: i rapporti globali stravolti dal virus

18 Marzo 2020 by Redazione Sito

Non è davvero possibile che la fondamentale comunicazione sulla diffusione di Covid-19 venga data in pasto a show televisivi di carattere generalista. In altre parole non ha senso la proliferazione di interviste ad autorevoli scienziati e ai vertici dell’Unità di crisi condotte…

No comment
Continue Reading
Sempre più Stato. Come è finita la la sbornia delle privatizzazioni
Equonomia 

Sempre più Stato. Come è finita la la sbornia delle privatizzazioni

10 Dicembre 2019 by Redazione Sito

La recente vicenda della chiusura, a più riprese, di un lungo tratto autostradale in Liguria, a seguito del crollo di un viadotto per una frana, ha sollevato una duplice questione. Da un lato emerge, con sempre maggiore evidenza, la difficile condizione di…

No comment
Continue Reading
Economia reale e bolla dei listini. Lo “spillo” della tassazione sulle rendite finanziarie
Equonomia 

Economia reale e bolla dei listini. Lo “spillo” della tassazione sulle rendite finanziarie

21 Maggio 2019 by Redazione Sito

Stiamo vivendo un vero e proprio paradosso, tanto evidente quanto apparente. Nel 2018 le aziende quotate al listino della Borsa di Milano hanno distribuito dividendi per circa 19 miliardi di euro e i numeri relativi al primo trimestre del 2019 confermano un…

No comment
Continue Reading
Ecco perché serve una buona Banca centrale europea
Equonomia 

Ecco perché serve una buona Banca centrale europea

12 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Per provare a comprendere alcuni aspetti dello scenario economico italiano dei prossimi mesi possono essere utili i numeri forniti di recente da vari istituti di ricerca che confermano l’indispensabilità dell’euro e l’importanza dei legami con l’estero delle nostre istituzioni finanziare. Le banche…

No comment
Continue Reading
Ecco perché serve una buona Banca centrale europea
Equonomia 

Ecco perché serve una buona Banca centrale europea

12 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Per provare a comprendere alcuni aspetti dello scenario economico italiano dei prossimi mesi possono essere utili i numeri forniti di recente da vari istituti di ricerca che confermano l’indispensabilità dell’euro e l’importanza dei legami con l’estero delle nostre istituzioni finanziare. Le banche…

No comment
Continue Reading
Nazionalizzazione del debito, ecco perché non può funzionare
Equonomia 

Nazionalizzazione del debito, ecco perché non può funzionare

15 Ottobre 2018 by Redazione Sito

Le prospettive della manovra finanziaria del governo appaiono assai incerte, dopo le riserve espresse dall’Ufficio parlamentare di bilancio e dalla Banca d’Italia che hanno ritenuto troppo “ottimistiche” le previsioni contenute nella Nota sul Def. Incombono poi le valutazioni delle agenzie di rating,…

No comment
Continue Reading
Mentre l’Europa cresce, l’Italia arranca
Equonomia 

Mentre l’Europa cresce, l’Italia arranca

26 Febbraio 2018 by Redazione Sito

È ormai evidente che l’Europa ha ricominciato a crescere, registrando nel 2017 un incremento del Pil pari al 2,5%. Si tratta della conferma che l’esistenza dell’euro, le politiche della Bce e, più in generale, il sistema che lega vari Paesi del Vecchio…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.478)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.116)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.134)
  • Mondo (420)
  • News (1.933)
  • Pacifismo (2.743)
  • Politica (435)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (89)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes