Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: BCE

Draghi bifronte
Equonomia 

Draghi bifronte

16 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Un cattolico sociale tendenzialmente progressista o un liberista fautore delle leggi spietate del mercato? Sul nuovo presidente del Consiglio circolano giudizi opposti, e la sua storia personale li giustifica entrambi. Si può cercare una chiave interpretativa, in base alla quale fare qualche…

No comment
Continue Reading
Gallegati: «La Bce può cancellare il debito»
Equonomia 

Gallegati: «La Bce può cancellare il debito»

9 Febbraio 2021 by Redazione Sito

I debiti contratti dagli Stati per l’emergenza Covid devono essere abbonati e convertiti in investimenti nella transizione ecologica e nelle società. Gallegati: «Come per la Germania nel 1953. Per il Green New Deal ci vogliono molti più soldi di quelli stanziati. La…

No comment
Continue Reading
Il governo Draghi, tra forzati precedenti storici e convergenze verso l’impossibile
Equonomia 

Il governo Draghi, tra forzati precedenti storici e convergenze verso l’impossibile

9 Febbraio 2021 by Redazione Sito

C’è un aspetto della stampa italiana che davvero colpisce. Si tratta della volontà di trovare precedenti storici ai fatti di attualità; nella stragrande maggioranza dei casi il risultato di tale sforzo produce delle inutili e pericolose forzature.L’accostamento, fatto in questi giorni da…

No comment
Continue Reading
I poteri di Draghi, la centralità del debito e la dipendenza dalla Banca centrale europea
Equonomia 

I poteri di Draghi, la centralità del debito e la dipendenza dalla Banca centrale europea

3 Febbraio 2021 by Redazione Sito

L’Italia è diventata una Repubblica presidenziale in termini di Costituzione materiale. Sergio Mattarella si è fatto carico delle profonde e insanabili criticità del sistema politico italiano e si è assunto un’enorme responsabilità svolgendo fino in fondo la sua funzione, secondo quanto previsto…

No comment
Continue Reading
Banche e Fondazioni: tra distribuzione dei dividendi e “pedagogia” della Bce
Equonomia 

Banche e Fondazioni: tra distribuzione dei dividendi e “pedagogia” della Bce

21 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Christine Lagarde pare intenzionata ad assumere un profilo da “pedagogista”. La decisione presa dal Consiglio di vigilanza della Banca centrale europea (Bce) di prolungare fino a settembre del 2021 la “calda raccomandazione” rivolta alle banche di non distribuire dividendi e di non…

No comment
Continue Reading
Patrimoniale, riforma fiscale e protagonismo dei Comuni. Ordine del Giorno che presenteremo nei Consigli Comunali. E’ l’ora di una nuova giustizia fiscale e sociale.
Politica 

Patrimoniale, riforma fiscale e protagonismo dei Comuni. Ordine del Giorno che presenteremo nei Consigli Comunali. E’ l’ora di una nuova giustizia fiscale e sociale.

11 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Pubblicato il 11 dic 2020 Pubblichiamo la proposta della Rete delle Città in Comune; un Odg da presentare in ogni Comune 11 dicembre Il nostro paese sta vivendo la peggiore crisi economica dal 1929, e forse della sua storia. La pandemia va…

No comment
Continue Reading
Cancellare il debito pubblico non è un’eresia. Ecco perché
Equonomia 

Cancellare il debito pubblico non è un’eresia. Ecco perché

25 Novembre 2020 by Redazione Sito

Partiamo dai numeri, peraltro forniti dal Fondo monetario internazionale. Il 2020 segnerà per la prima volta il sorpasso del debito pubblico, a livello mondiale, nei confronti del Prodotto interno lordo portando il rapporto al 101,5%; la pandemia in tal senso è stata…

No comment
Continue Reading
Non bastano i “ristori”, è il momento di un reddito universale
Equonomia 

Non bastano i “ristori”, è il momento di un reddito universale

16 Novembre 2020 by Redazione Sito

La rabbia sociale è un aspetto che la storia ha sempre legato alle epidemie e alle carestie. Spesso per capirne le ragioni servono i numeri, crudi. In Italia esistevano 3,2 milioni di lavoratori precari nel dicembre 2019, prima della tempesta epidemica che,…

No comment
Continue Reading
I bilanci delle banche italiane e la mina delle insolvenze
Equonomia 

I bilanci delle banche italiane e la mina delle insolvenze

19 Settembre 2020 by Redazione Sito

Due dati sembrano caratterizzare il quadro economico italiano. Per il quarto mese consecutivo l’inflazione, secondo i dati Istat, è negativa; neppure la spinta estiva è riuscita a risollevarla. Pare dunque trattarsi di un dato durevole che suggerisce alcune brevi notazioni. La prima…

No comment
Continue Reading
Che cosa sta succedendo sui mercati finanziari e perché ci deve preoccupare
Equonomia 

Che cosa sta succedendo sui mercati finanziari e perché ci deve preoccupare

24 Agosto 2020 by Redazione Sito

Ormai è dimostrato che i “rally” di agosto sui mercati finanziari sono una leggenda nonostante la riduzione degli scambi, tipica del mese, tenda a favorire le manovre speculative, rendendole relativamente più semplici.Quanto sta accadendo già da qualche tempo nei listini mondiali, e…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 … 4 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.479)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.118)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.137)
  • Mondo (420)
  • News (1.936)
  • Pacifismo (2.749)
  • Politica (436)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (90)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes