Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: beni comuni

Il vocabolario dell’economia solidale nelle mani sbagliate
Ambiente Equonomia 

Il vocabolario dell’economia solidale nelle mani sbagliate

28 Febbraio 2021 by Redazione Sito

La “transizione ecologica” è l’ultima mano di verde di un sistema distruttivo. Il capitalismo continua a ingannare se stesso, dice Francesco Gesualdi. Nel conformismo imperante è fondamentale il ruolo del giornalismo indipendente e di chi lo sostiene. L’editoriale del direttore, Duccio Facchini…

No comment
Continue Reading
Vi spiego la “paperoniale”, un’imposta giusta sulla ricchezza finanziaria
Equonomia 

Vi spiego la “paperoniale”, un’imposta giusta sulla ricchezza finanziaria

28 Novembre 2020 by Redazione Sito

Sul sito www.paperoniale.it gestito dal Centro studi Argo di Torino si raccolgono le firme per una petizione (non un appello) che chiede al Parlamento di introdurre un’imposta sulla ricchezza finanziaria con esenzione delle famiglie meno abbienti. Ricchezza finanziaria, quindi non sulle case….

No comment
Continue Reading
L’acqua pubblica, gli utili dei gestori e “il conto da pagare” fatto da “Dataroom”
Equonomia 

L’acqua pubblica, gli utili dei gestori e “il conto da pagare” fatto da “Dataroom”

1 Giugno 2019 by Redazione Sito

“Acqua: ritorno alla gestione pubblica? Il conto da pagare”. Il 29 maggio scorso, lo speciale “Dataroom” di Milena Gabanelli (Corriere della Sera) si è occupato dello “stato di salute” e dei costi della ri-pubblicizzazione del servizio idrico nel nostro Paese. L’approfondimento -contestato…

No comment
Continue Reading
Il referendum tradito: otto anni dopo, l’acqua è ancora una fonte di profitto. Ecco perché
Equonomia 

Il referendum tradito: otto anni dopo, l’acqua è ancora una fonte di profitto. Ecco perché

28 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Inchiesta sul servizio idrico, da Torino a Roma, a partire dai conti dei gestori del SII, dai piani d’Ambito e dalle tariffe applicate negli ultimi anni in Italia (e pagate dai cittadini). Con l’attore pubblico che continua a indossare gli abiti (e…

No comment
Continue Reading
Profeti di una nuova economia del bene comune
Equonomia 

Profeti di una nuova economia del bene comune

4 Novembre 2018 by Redazione Sito

Profeti di una nuova economia. Sono circa 500 persone di estrazioni molto diverse tra loro, arrivate da 40 paesi di cinque continenti, e in queste ore si trovano al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo (Roma) per l’incontro internazionale “Prophetic Economy”. Dal 2…

No comment
Continue Reading
Le “regole” della finanza applicate ai servizi pubblici. Il caso della multiutility della Lombardia
Equonomia 

Le “regole” della finanza applicate ai servizi pubblici. Il caso della multiutility della Lombardia

7 Marzo 2018 by Redazione Sito

La vicenda della multiutility del Nord della Lombardia e quindi della fusione industriale tra il colosso A2a e alcune importanti società partecipate di gas ed energia operanti a Como e Monza (ACSM-AGAM), Varese (ASPEM), Sondrio (AEVV) e Lecco (Lario Reti Holding attraverso…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (442)
  • Antifascismo (404)
  • Antimafia (524)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.492)
  • Cultura (94)
  • Diritti umani (633)
  • Equonomia (2.140)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.152)
  • Mondo (420)
  • News (1.951)
  • Pacifismo (2.759)
  • Politica (464)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (709)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (60)
  • Video (33)
  • Vignette (1.383)
  • Volontariato (96)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes