Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: bilancio

Potere al Popolo Roma: un anno di mutualismo e lotte. Continuiamo a far crescere la nostra comunità per costruire insieme una città migliore
Politica 

Potere al Popolo Roma: un anno di mutualismo e lotte. Continuiamo a far crescere la nostra comunità per costruire insieme una città migliore

2 Gennaio 2021 by Redazione Sito

Si chiude un anno difficile e tragico, segnato inevitabilmente dalla pandemia di Covid 19 che ha messo definitivamente a nudo le contraddizioni del sistema in cui viviamo. Mentre questa emergenza sanitaria ha portato quasi al collasso il servizio sanitario nazionale mostrando i…

No comment
Continue Reading
NAPOLI SI SALVA DAL COMMISSARIAMENTO. E ORA?
News Politica 

NAPOLI SI SALVA DAL COMMISSARIAMENTO. E ORA?

11 Dicembre 2020 by Redazione Sito

di Potere al Popolo – Napoli Ieri notte, con un solo voto di scarto, la città di Napoli si è salvata dal commissariamento. Che significa? Che PD, M5S e Centro-Destra – per fare un dispetto a De Magistris – stavano condannando 1…

No comment
Continue Reading
L’eredità dei Bilanci di Giustizia: oltre vent’anni della scuola di cambiamento sociale
Ambiente Equonomia 

L’eredità dei Bilanci di Giustizia: oltre vent’anni della scuola di cambiamento sociale

14 Ottobre 2020 by Redazione Sito

“I Bilanci di Giustizia sono stati una scuola di cambiamento sociale per la giustizia. Le loro istanze hanno contribuito a diffondere la sensibilità ecologica, l’attenzione per l’ambiente e per il consumo critico che oggi fanno parte del sentire comune. Tutto nell’idea che…

No comment
Continue Reading
Il cuneo del fisco. Senza una visione redistributiva la lotta alla povertà è inefficace
Equonomia 

Il cuneo del fisco. Senza una visione redistributiva la lotta alla povertà è inefficace

27 Gennaio 2020 by Redazione Sito

Se la crisi della democrazia italiana dipende anche dalla caduta dei redditi medio bassi, allora la prospettiva di indirizzare 8 miliardi di euro in due anni all’abbattimento del cuneo fiscale per 16 milioni di lavoratori dipendenti costituisce una strada sensata. A rendere…

No comment
Continue Reading
Il “fisco di cittadinanza” per mantenere in piedi il “diritto di cittadinanza”
Equonomia 

Il “fisco di cittadinanza” per mantenere in piedi il “diritto di cittadinanza”

5 Novembre 2019 by Redazione Sito

La strada della riduzione delle detrazioni intrapresa dall’esecutivo pare obbligata per trovare almeno una parte, sia pur limitata, delle coperture della legge di Stabilità che la renda credibile in primis agli occhi della Commissione europea a cui il governo italiano chiede ben…

No comment
Continue Reading
Legge di bilancio, il tempo delle scelte
Equonomia 

Legge di bilancio, il tempo delle scelte

15 Ottobre 2019 by Redazione Sito

È abbastanza evidente che la Nota aggiuntiva al Documento di economia e finanza (Def) ha fatto ricorso a coperture molto fragili, tanto da ipotizzare che su 30 miliardi di euro di possibile manovra almeno 21 sono riconducibili a soluzioni non definite e…

No comment
Continue Reading
Documento di economia e finanza, abbiamo un problema
Equonomia 

Documento di economia e finanza, abbiamo un problema

29 Aprile 2019 by Redazione Sito

Il Documento di programmazione economica e finanziaria (Def) è per sua natura un testo dai caratteri molto generali, che deve indicare le linee di fondo della politica economica del governo su cui costruire poi la Legge di bilancio. In questo senso non…

No comment
Continue Reading
Quattro proposte per rendere l’Europa più “attraente”
Equonomia 

Quattro proposte per rendere l’Europa più “attraente”

18 Marzo 2019 by Redazione Sito

Per rendere più attraente l’appartenenza europea e migliorare le prospettive economiche italiane, avendo come obiettivo una maggiore giustizia sociale, è possibile fare ricorso ad alcune proposte che circolano da qualche tempo e che può essere utile riassumere in termini semplici. In primo…

No comment
Continue Reading
Università e ricerca: gli studenti contestano i tagli, il governo parla di accantonamenti. Fondi sacrificati per l’accordo con Europa
Giornalismo News 

Università e ricerca: gli studenti contestano i tagli, il governo parla di accantonamenti. Fondi sacrificati per l’accordo con Europa

29 Dicembre 2018 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 4 minuti] “È evidente come, per finanziare altre vostre priorità, avete deciso di fare cassa a spese dell’Università e di tutte le sue componenti, riconosciamo che l’istruzione non è realmente una vostra priorità e…

No comment
Continue Reading
Manovra e bilancino: la trattativa incerta tra il governo e la Commissione europea
Equonomia 

Manovra e bilancino: la trattativa incerta tra il governo e la Commissione europea

3 Dicembre 2018 by Redazione Sito

Sembrano esistere almeno due evidenti contraddizioni nel modo in cui sta svolgendosi il confronto tra il governo italiano e la Commissione europea in merito alla Legge di bilancio. In primo luogo non è chiaro quale sia, realmente, l’oggetto del contendere. I più…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (443)
  • Antifascismo (405)
  • Antimafia (524)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.496)
  • Cultura (99)
  • Diritti umani (633)
  • Equonomia (2.148)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.157)
  • Mondo (420)
  • News (1.961)
  • Pacifismo (2.761)
  • Politica (482)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (709)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (60)
  • Video (33)
  • Vignette (1.384)
  • Volontariato (98)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes