Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: biologico

La legge sulla biodiversità agricola e alimentare compie cinque anni. Un bilancio
Equonomia 

La legge sulla biodiversità agricola e alimentare compie cinque anni. Un bilancio

1 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Sono passati cinque anni da quando il primo dicembre del 2015 veniva approvata dal Parlamento la legge 194 che dava “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità d’interesse agricolo e alimentare”. Dopo un iter molto lungo -e quando già dal…

No comment
Continue Reading
Monitor, osservatorio sul mondo (luglio/agosto 2020)
Equonomia 

Monitor, osservatorio sul mondo (luglio/agosto 2020)

30 Giugno 2020 by Redazione Sito

Un “filo rosso” lega le cose che succedono in Paesi diversi di ogni continente. Questa rubrica -a cura della redazione di Altreconomia- non vuole offrire al lettore notizie, ma la capacità di leggere i fatti in una cornice più ampia. Per comprendere…

No comment
Continue Reading
“Cereali, rinascimento in campo”. Il documentario che racconta la rivoluzione agricola europea
Equonomia 

“Cereali, rinascimento in campo”. Il documentario che racconta la rivoluzione agricola europea

3 Aprile 2020 by Redazione Sito

La centralità dei semi, l’agricoltura che parla prima di salute e poi del resto, il rispetto dell’ambiente e l’importanza della ricostruzione di comunità che supportino tutto questo. Sono i temi al centro del documentario “Cereali – rinascimento in campo” che racconta le…

No comment
Continue Reading
Un premio per i giovani agricoltori che presidiano l’Appennino toscano

Equonomia 

Un premio per i giovani agricoltori che presidiano l’Appennino toscano


by Redazione Sito

Il “Premio Pontremoli” è arrivato nel 2019 alla quarta edizione. Dal 2016, la Confederazione italiana Agricoltori Toscana Nord, in collaborazione con Slow Food Toscana, e con il patrocinio del Comune di Pontremoli e della Strategia Nazionale Aree Interne della Presidenza del Consiglio…

No comment
Continue Reading
“Pomovero”: la passata bio della Puglia solidale e libera dal caporalato
Equonomia 

“Pomovero”: la passata bio della Puglia solidale e libera dal caporalato

27 Giugno 2019 by Redazione Sito

“Inizia la stagione dei pomodori, la stagione dello sfruttamento”. È lapidario Pietro Fragasso della cooperativa sociale Pietra di Scarto di Cerignola (FG), ma non smette di sognare perché “ciascuno cresce solo se sognato”, come ricordano le parole di Danilo Dolci. E, grazie…

No comment
Continue Reading
“Pomovero”: la passata bio della Puglia solidale e libera dal caporalato
Equonomia 

“Pomovero”: la passata bio della Puglia solidale e libera dal caporalato

27 Giugno 2019 by Redazione Sito

“Inizia la stagione dei pomodori, la stagione dello sfruttamento”. È lapidario Pietro Fragasso della cooperativa sociale Pietra di Scarto di Cerignola (FG), ma non smette di sognare perché “ciascuno cresce solo se sognato”, come ricordano le parole di Danilo Dolci. E, grazie…

No comment
Continue Reading
Storie e leggende del grano Cappelli, tra mitologia e marketing
Equonomia 

Storie e leggende del grano Cappelli, tra mitologia e marketing

12 Giugno 2018 by Redazione Sito

In campo si riconosce dai lunghi baffi neri o meglio -per usare le parole di Nazareno Strampelli, il primo ad aver selezionato questo frumento duro, nel 1915- dalle “ariste bruno-nere” e dalla spiga “quadrata, serrata, bianco-bionda”. E mentre i media l’hanno trasformato nel grano più discusso degli ultimi mesi,…

No comment
Continue Reading
Il futuro del biologico, tra grande distribuzione e negozi specializzati
Equonomia 

Il futuro del biologico, tra grande distribuzione e negozi specializzati

6 Giugno 2018 by Redazione Sito

“Il biologico, quello vero, sano, etico, giusto, locale, di stagione… saprà resistere alla pressione della grande distribuzione?”. La domanda viene dalla webzine indipendente bioaddict.fr ed è stata ripresa da Bio Bank, “la banca dati del bio”, in occasione della recente pubblicazione del “Focus Bio…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.479)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.117)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.137)
  • Mondo (420)
  • News (1.936)
  • Pacifismo (2.743)
  • Politica (436)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (90)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes