Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: capitale

L’importanza del lungo periodo: una rilettura di Piketty
Equonomia 

L’importanza del lungo periodo: una rilettura di Piketty

29 Marzo 2021 by Redazione Sito

L’analisi storico-economica proposta da Thomas Piketty consente di cogliere la peculiarità del ventesimo secolo, quando rispetto ad altre epoche vi è stata una riduzione dei livelli di disuguaglianza. Ma la regola del capitalismo è ben altra, e non sembra lasciare spazio al…

No comment
Continue Reading
[ROMA] Rifiuti e corruzione su Roma e la Regione Lazio: hanno finalmente avuto ragione i comitati, è ora di un alternativa
News Politica 

[ROMA] Rifiuti e corruzione su Roma e la Regione Lazio: hanno finalmente avuto ragione i comitati, è ora di un alternativa

17 Marzo 2021 by Redazione Sito

Hanno finalmente avuto ragione i comitati di cittadini, che da sempre lottano per la difesa del territorio ed i diritti di tutta la cittadinanza; a loro rinnoviamo tutto il nostro sostegno, contro il mostro di Malagrotta 2 e contro la corruzione della…

No comment
Continue Reading
Banche e Fondazioni: tra distribuzione dei dividendi e “pedagogia” della Bce
Equonomia 

Banche e Fondazioni: tra distribuzione dei dividendi e “pedagogia” della Bce

21 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Christine Lagarde pare intenzionata ad assumere un profilo da “pedagogista”. La decisione presa dal Consiglio di vigilanza della Banca centrale europea (Bce) di prolungare fino a settembre del 2021 la “calda raccomandazione” rivolta alle banche di non distribuire dividendi e di non…

No comment
Continue Reading
Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale
Equonomia 

Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale

9 Luglio 2019 by Redazione Sito

È ormai evidente che la democrazia liberale affronta una profonda crisi. Subisce infatti un’aggressione costante da parte della presidenza di Donald Trump, che sta costruendo un presidenzialismo sovranista fondato sul rapporto direttamente “social” fra il comandante in capo e il popolo, secondo…

No comment
Continue Reading
Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale
Equonomia 

Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale

9 Luglio 2019 by Redazione Sito

È ormai evidente che la democrazia liberale affronta una profonda crisi. Subisce infatti un’aggressione costante da parte della presidenza di Donald Trump, che sta costruendo un presidenzialismo sovranista fondato sul rapporto direttamente “social” fra il comandante in capo e il popolo, secondo…

No comment
Continue Reading
Landini e la sfida che attende alla Cgil
Equonomia 

Landini e la sfida che attende alla Cgil

26 Gennaio 2019 by Redazione Sito

L’Italia vive una crisi nella crisi. Ci sono nodi da sciogliere e grandi appuntamenti in Europa. In termini generali da trovare nuovi equilibri tra Stato, Lavoro e Capitale che hanno cambiato struttura. Primo appuntamento con la Storia di oggi, per il nuovo…

No comment
Continue Reading
Landini e la sfida che attende alla Cgil
Equonomia 

Landini e la sfida che attende alla Cgil

26 Gennaio 2019 by Redazione Sito

L’Italia vive una crisi nella crisi. Ci sono nodi da sciogliere e grandi appuntamenti in Europa. In termini generali da trovare nuovi equilibri tra Stato, Lavoro e Capitale che hanno cambiato struttura. Primo appuntamento con la Storia di oggi, per il nuovo…

No comment
Continue Reading
I Tg dal 22 al 26 ottobre
Giornalismo 

I Tg dal 22 al 26 ottobre

27 Ottobre 2018 by Redazione Sito

Tweet 27 ottobre – Come non accadeva da tempo, l’informazione mainstream propone in settimana aperture diversificate. Se le tensioni con la Commissione Europea sul fronte della manovra rimangono la notizia principale per molte edizioni, sono altri i fatti che da mercoledì reclamano le…

No comment
Continue Reading
Oltre
Vignette 

Oltre

14 Maggio 2018 by Redazione Sito

Strage capitale. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2018/05/15/oltre/

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (470)
  • Antifascismo (424)
  • Antimafia (538)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.538)
  • Cultura (108)
  • Diritti umani (647)
  • Equonomia (2.243)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.245)
  • Mondo (428)
  • News (2.118)
  • Pacifismo (2.852)
  • Politica (687)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (742)
  • Tecnologia (8)
  • Varie (65)
  • Video (34)
  • Vignette (1.431)
  • Volontariato (136)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes