
Cronaca vera. Cittadinanze
Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/12/10/cronaca-vera-cittadinanze/
Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/12/10/cronaca-vera-cittadinanze/
Che nel 2020, in una società sempre più plurale e a livelli di complessità crescenti, il dibattito ruoti intorno a una riduzione della rappresentanza politica parlamentare è sconfortante. Viene portata avanti una battaglia a favore di un taglio netto dei rappresentanti, mortificando…
Il volume Cittadinanza di Giovanni Moro da poco pubblicato da Mondadori è uno strumento utile e agile -una sorta di manuale- per interpretare scandagliare un concetto e una realtà da tempo in profonda trasformazione. Il volume Cittadinanza di Giovanni Moro da poco…
“È normale che un giudice va a un convegno che è uno spot per l’immigrazione di massa e poi giudica la politica del ministero dell’Interno? […] Qualcuno fa politica, scrive libri va a convegni a favore delle porte aperte per l’immigrazione”. All’inizio…
“È normale che un giudice va a un convegno che è uno spot per l’immigrazione di massa e poi giudica la politica del ministero dell’Interno? […] Qualcuno fa politica, scrive libri va a convegni a favore delle porte aperte per l’immigrazione”. All’inizio…
Leggi e scarica il nuovo Programma di Educazione alla Cittadinanza per le scuole di ogni ordine e grado incentrato sulla CURA, di sé, degli altri, dell’ambiente, del mondo in cui viviamo. IO HO CURA Il nuovo Programma Nazionale di Educazione alla Cittadinanza…
Il 9 maggio a Roma. Le seconde generazioni si organizzano per rivendicare, al posto dello ius soli lo ius culturae. «Dopo la delusione per la bocciatura dello ius soli da parte del precedente governo a guida Pd c’è stato…
Il 9 maggio a Roma. Le seconde generazioni si organizzano per rivendicare, al posto dello ius soli lo ius culturae. «Dopo la delusione per la bocciatura dello ius soli da parte del precedente governo a guida Pd c’è stato…
Con un’importante sentenza del 6 marzo 2019, il Tribunale amministrativo regionale per la Basilicata (Sezione prima, presidente Caruso) ha contribuito a “chiudere il cerchio” a proposito degli effetti sull’accoglienza del cosiddetto “decreto Salvini” (DL 113/2018). Quel che emerge dalla decisione del Tar…