Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: clean clothes campaign

La pandemia e la violenza sulle lavoratrici della filiera tessile
Equonomia 

La pandemia e la violenza sulle lavoratrici della filiera tessile

27 Novembre 2020 by Redazione Sito

“Le lavoratrici sono ridotte al silenzio. Nelle fabbriche subiscono aggressioni sessuali da parte dei superiori e se fanno resistenza vengono licenziate. In poche denunciano”. Le parole di un’attivista dell’associazione per i diritti sul lavoro Kalpona Akter di base in Bangladesh sono una…

No comment
Continue Reading
La piattaforma per denunciare lo sfruttamento di chi lavora nell’industria tessile
Equonomia 

La piattaforma per denunciare lo sfruttamento di chi lavora nell’industria tessile

27 Giugno 2020 by Redazione Sito

“Non abbiamo mai visto dati sui pagamenti da parte dei marchi, sui prezzi che pagano davvero. Il nostro direttore dice sempre che siamo in perdita. Secondo lui dovremmo lavorare ancora di più”. A parlare è una lavoratrice di un’industria tessile in Croazia….

No comment
Continue Reading
L’industria tessile e la chimera dei salari dignitosi
Diritti umani Equonomia 

L’industria tessile e la chimera dei salari dignitosi

12 Giugno 2019 by Redazione Sito

Il salario minimo nelle fabbriche tessili del Bangladesh non copre nemmeno un quarto della cifra necessaria a una famiglia per sopravvivere. In Romania e in molti altri Paesi europei il gap è ancora più evidente: i lavoratori guadagnano solo un sesto di…

No comment
Continue Reading
L’industria tessile e la chimera dei salari dignitosi
Diritti umani Equonomia 

L’industria tessile e la chimera dei salari dignitosi

12 Giugno 2019 by Redazione Sito

Il salario minimo nelle fabbriche tessili del Bangladesh non copre nemmeno un quarto della cifra necessaria a una famiglia per sopravvivere. In Romania e in molti altri Paesi europei il gap è ancora più evidente: i lavoratori guadagnano solo un sesto di…

No comment
Continue Reading
La ricerca della giustizia per i lavoratori del settore tessile
Equonomia 

La ricerca della giustizia per i lavoratori del settore tessile

19 Dicembre 2018 by Redazione Sito

Prima di farvi tentare dal pullover da 19,99 euro -uno dei “regali perfetti” proposti sul sito di H&M-, soffermatevi per un attimo a leggere il testo della campagna “Turn Around, H&M!” (che in pochi mesi ha già raccolto oltre 142mila firme), per chiedere salari dignitosi…

No comment
Continue Reading
La ricerca della giustizia per i lavoratori del settore tessile
Equonomia 

La ricerca della giustizia per i lavoratori del settore tessile

19 Dicembre 2018 by Redazione Sito

Prima di farvi tentare dal pullover da 19,99 euro -uno dei “regali perfetti” proposti sul sito di H&M-, soffermatevi per un attimo a leggere il testo della campagna “Turn Around, H&M!” (che in pochi mesi ha già raccolto oltre 142mila firme), per chiedere salari dignitosi…

No comment
Continue Reading
Filiera tessile: il salario dignitoso che ancora non c’è. L’appello a H&M dopo le promesse
Equonomia 

Filiera tessile: il salario dignitoso che ancora non c’è. L’appello a H&M dopo le promesse

9 Maggio 2018 by Redazione Sito

Cinque anni fa, il colosso svedese dell’abbigliamento H&M si era impegnato a garantire entro il 2018 un salario dignitoso a 850mila lavoratori. Ma oggi, “invece di materializzarsi nelle buste paga dei lavoratori, l’obiettivo stesso è scomparso dalla comunicazione aziendale, proprio come i…

No comment
Continue Reading
Il lavoro senza libertà nell’industria tessile dell’India
Equonomia 

Il lavoro senza libertà nell’industria tessile dell’India

5 Febbraio 2018 by Redazione Sito

Vivono in condizioni di “schiavitù moderna” le donne migranti impiegate nell’industria tessile di Bangalore, in India. È quanto emerge dal nuovo report “Labour Without Liberty. Female Migrant Workers in Bangalore’s Garment Industry” (“Lavoro senza libertà. Le lavoratrici migranti nell’industria dell’abbigliamento di Bangalore”),…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (440)
  • Antifascismo (403)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.480)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (631)
  • Equonomia (2.130)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.141)
  • Mondo (420)
  • News (1.938)
  • Pacifismo (2.750)
  • Politica (445)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (705)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.378)
  • Volontariato (92)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes