Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: costituzione

In Cile si scrive una nuova Costituzione: un’opportunità storica e una grande sfida
Giornalismo News 

In Cile si scrive una nuova Costituzione: un’opportunità storica e una grande sfida

15 Febbraio 2021 by Redazione Sito

In Cile si scrive una nuova Costituzione: un’opportunità storica e una grande sfida 7 min lettura di Susanna De Guio e Alessandro Peregalli Il cammino del Cile verso una nuova Costituzione avanza a grandi passi. L’11 gennaio è scaduto il termine per…

No comment
Continue Reading
Viva il Cile
Vignette 

Viva il Cile

29 Ottobre 2020 by Redazione Sito

Cile, cancellata la Costituzione di Pinochet.Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/10/29/viva-il-cile/

No comment
Continue Reading
Carla Nespolo
Vignette 

Carla Nespolo

6 Ottobre 2020 by Redazione Sito

Carla Nespolo. Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/10/06/carla-nespolo/

No comment
Continue Reading
Io sono pronto
Vignette 

Io sono pronto

4 Settembre 2020 by Redazione Sito

Oggi per Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/09/04/io-sono-pronto/

No comment
Continue Reading
Referendum costituzionale: perché respingere le sirene demagogiche del “Sì”
Equonomia 

Referendum costituzionale: perché respingere le sirene demagogiche del “Sì”

4 Settembre 2020 by Redazione Sito

Il dibattito sul referendum confermativo della legge costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari è finalmente entrato nel vivo. Ciò -come sempre quando si parla di contenuti- sta modificando orientamenti e rivoluzionando schieramenti politici. È probabilmente tardi per una rimonta del No…

No comment
Continue Reading
Dall’economia ai diritti, è ora di ribaltare le priorità
Equonomia 

Dall’economia ai diritti, è ora di ribaltare le priorità

30 Maggio 2020 by Redazione Sito

L’Italia che vogliamo/Dopo decenni di ubriacatura neoliberista, occorre vincolare le politiche economiche al rispetto di diritti inviolabili e garanzie fondamentali che assicurino la dignità e il pieno sviluppo delle persone. Il diritto deve orientare e indirizzare l’economia, non viceversa. L’appello per ricostruire…

No comment
Continue Reading
Covid19, limitazione della libertà personale e Costituzione
Antirazzismo Diritti umani 

Covid19, limitazione della libertà personale e Costituzione

27 Aprile 2020 by Redazione Sito

di Gennaro Santoro Con l’emergenza Coronavirus stiamo imparando a conoscere la quarantena disposta in via precauzionale per chi rientra dall’estero e nei confronti di chi è stato in contatto con persone risultate positive al Covid-19. Una misura che limita fortemente la libertà…

No comment
Continue Reading
Scuola, articolo 3 della Costituzione
Vignette 

Scuola, articolo 3 della Costituzione

17 Gennaio 2020 by Redazione Sito

Succursali, e foto del censo. Oggi per Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/01/17/scuola-articolo-3-della-costituzione/

No comment
Continue Reading
Il “fisco di cittadinanza” per mantenere in piedi il “diritto di cittadinanza”
Equonomia 

Il “fisco di cittadinanza” per mantenere in piedi il “diritto di cittadinanza”

5 Novembre 2019 by Redazione Sito

La strada della riduzione delle detrazioni intrapresa dall’esecutivo pare obbligata per trovare almeno una parte, sia pur limitata, delle coperture della legge di Stabilità che la renda credibile in primis agli occhi della Commissione europea a cui il governo italiano chiede ben…

No comment
Continue Reading
Il professor Flick in Fnsi: «Libertà di informazione essenziale presupposto per la pari dignità sociale»
Giornalismo 

Il professor Flick in Fnsi: «Libertà di informazione essenziale presupposto per la pari dignità sociale»

24 Giugno 2019 by Redazione Sito

Tweet Introdotto dal segretario generale Lorusso, il giurista ha illustrato l’evoluzione del diritto a informare e a essere informati in relazione agli altri principi fondamentali pensati dai padri costituenti. Ricordando che il giornalismo di qualità può influire, e molto, nel riequilibrare le…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (441)
  • Antifascismo (403)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.488)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (632)
  • Equonomia (2.134)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.146)
  • Mondo (420)
  • News (1.944)
  • Pacifismo (2.755)
  • Politica (453)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (707)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.381)
  • Volontariato (93)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes