Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: demografia

Il Vecchio continente
Equonomia 

Il Vecchio continente

30 Novembre 2019 by Redazione Sito

All’inizio di quest’anno, in Europa, 101,1 milioni di persone -il 20,2% della popolazione dell’Ue- ha raggiunto i 65 anni. Secondo le previsioni elaborate da Eurostat, da qui al 2050 questa quota crescerà fino al 29%. L’Italia è tra i primi Paesi europei…

No comment
Continue Reading
Demografia e disuguaglianze: le velocità diverse del Pianeta “stretto”
Diritti umani Equonomia 

Demografia e disuguaglianze: le velocità diverse del Pianeta “stretto”

31 Agosto 2019 by Redazione Sito

Nel 2019 la popolazione mondiale ha raggiunto quota 7,7 miliardi di persone. Un miliardo in più rispetto al 2007, due miliardi in più rispetto al 1994, “appena” venticinque anni fa. Secondo le ultime previsioni pubblicate dalle Nazioni Unite, da qui al 2030…

No comment
Continue Reading
Why Germany’s birth rate is rising and Italy’s isn’t
Equonomia 

Why Germany’s birth rate is rising and Italy’s isn’t

28 Giugno 2019 by Redazione Sito

In 1907 an anxious Austrian, Emil Reich, predicted that Germany would have a population of 150m in 1980 and as many as 200m by the year 2000. It seemed plausible at the time. Germany had a high birth rate and a falling…

No comment
Continue Reading
Dobbiamo preoccuparci della denatalità? E cosa possiamo fare?
Equonomia 

Dobbiamo preoccuparci della denatalità? E cosa possiamo fare?

17 Aprile 2019 by Redazione Sito

In Italia potremmo essere 7 milioni in meno nei prossimi 50 anni. I rimedi all’effetto dell’invecchiamento della popolazione: immigrazione e più produttività.eticaeconomia.it Sono trascorsi poco più di 50 anni da quando Kingsley Davis, il sociologo e demografo che è stato uno dei…

No comment
Continue Reading
Dobbiamo preoccuparci della denatalità? E cosa possiamo fare?
Equonomia 

Dobbiamo preoccuparci della denatalità? E cosa possiamo fare?

17 Aprile 2019 by Redazione Sito

In Italia potremmo essere 7 milioni in meno nei prossimi 50 anni. I rimedi all’effetto dell’invecchiamento della popolazione: immigrazione e più produttività.eticaeconomia.it Sono trascorsi poco più di 50 anni da quando Kingsley Davis, il sociologo e demografo che è stato uno dei…

No comment
Continue Reading
Il costo delle pensioni
Equonomia 

Il costo delle pensioni

31 Gennaio 2019 by Redazione Sito

In Europa, America del Nord, Australia e Giappone cresce il numero di over 65 e si riduce il numero di giovani in età lavorativa. Questa situazione causerà entro il 2050 un aumento della spesa pubblica per sostenere la spesa pensionistica, ma l’assegno…

No comment
Continue Reading
Il costo delle pensioni
Equonomia 

Il costo delle pensioni

31 Gennaio 2019 by Redazione Sito

In Europa, America del Nord, Australia e Giappone cresce il numero di over 65 e si riduce il numero di giovani in età lavorativa. Questa situazione causerà entro il 2050 un aumento della spesa pubblica per sostenere la spesa pensionistica, ma l’assegno…

No comment
Continue Reading
Invecchiamento e poche tutele mettono in crisi il “modello cinese”
Equonomia 

Invecchiamento e poche tutele mettono in crisi il “modello cinese”

1 Marzo 2018 by Redazione Sito

Il sociologo Wang Feng la definisce “bomba a tempo”. Il professore di Sociologia alla Irvine University della California e alla Fudan University di Shanghai ne è certo: il rapido invecchiamento della popolazione cinese avrà effetti potenzialmente devastanti sulla crescita economica del Paese,…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (440)
  • Antifascismo (403)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.480)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (631)
  • Equonomia (2.130)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.139)
  • Mondo (420)
  • News (1.937)
  • Pacifismo (2.749)
  • Politica (445)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (705)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.378)
  • Volontariato (91)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes