
Denunce per chi critica il “modello Firenze”. Chiedete a Tomaso Montanari
Il rapporto fra intellettuali e potere, nell’Italia dell’ultimo trentennio, è stato una mistura di servilismo, accondiscendenza, complicità dei primi con il secondo, salvo poche lodevoli eccezioni. Nei media detti mainstream, cioè i maggiori quotidiani, i principali canali televisivi e le rispettive trasmissioni…