Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: giornalisti

La strategia per sminuire la portata del conflitto dietro gli attacchi a chi scrive di Siria
Giornalismo 

La strategia per sminuire la portata del conflitto dietro gli attacchi a chi scrive di Siria

24 Marzo 2021 by Redazione Sito

0 0 A settembre 2020 era già sufficientemente chiaro il copione seguito dalle batterie sovraniste che scorrazzano libere nelle praterie social dove insultare, minacciare, travisare non produce alcun effetto collaterale. Ma c’è voluto l’anniversario della guerra in Siria per comprendere fino in…

No comment
Continue Reading
Uccisi, minacciati, rapiti, in carcere: dalla Cina agli Usa peggiorano le condizioni dei giornalisti nel mondo
Giornalismo News 

Uccisi, minacciati, rapiti, in carcere: dalla Cina agli Usa peggiorano le condizioni dei giornalisti nel mondo

18 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Uccisi, minacciati, rapiti, in carcere: dalla Cina agli Usa peggiorano le condizioni dei giornalisti nel mondo 6 min lettura Reporter senza frontiere (RSF) ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla libertà di stampa: centinaia di giornalisti in tutto il mondo si trovano…

No comment
Continue Reading
End Impunity day, dal 2000 uccisi 1500 giornalisti. Troppi ancora senza giustizia
Giornalismo 

End Impunity day, dal 2000 uccisi 1500 giornalisti. Troppi ancora senza giustizia

1 Novembre 2020 by Redazione Sito

Tweet Una stampa libera è essenziale per una democrazia. Un’informazione vigorosa può denunciare la corruzione, far luce sugli abusi dei diritti umani e fornire al pubblico notizie essenziali durante emergenze e crisi, come quella della pandemia di Covid 19 in corso.In molti luoghi,…

No comment
Continue Reading
Lettera aperta della redazione: «Tutelare l’Ansa è tutelare il Paese»
Giornalismo 

Lettera aperta della redazione: «Tutelare l’Ansa è tutelare il Paese»

27 Maggio 2020 by Redazione Sito

Tweet Appello dei giornalisti dell’agenzia di stampa dopo lo sciopero di 48 ore contro il piano di riorganizzazione prospettato dall’azienda. «Chiediamo ai soci editori, al governo e a tutte le istituzioni di mettere in campo ogni azione possibile per salvaguardare questo patrimonio…

No comment
Continue Reading
I precari dell’informazione e il Covid19. Un appello chiede tutele
Antimafia 

I precari dell’informazione e il Covid19. Un appello chiede tutele

13 Marzo 2020 by Redazione Sito

L’appello firmato già da decine di giornalisti e fotoreporter.  La drammatica situazione odierna, dovuta alla diffusione mondiale del COVID-19, pone tutte e tutti in uno stato di preoccupazione che riguarda, in primis, la salute propria e dei propri cari, nonché della collettività…

No comment
Continue Reading
Lavora con Altreconomia
Equonomia Varie 

Lavora con Altreconomia

9 Settembre 2019 by Redazione Sito

Altreconomia, mensile dell’economia solidale, degli stili di vita sostenibili e dei diritti, cerca: un redattore a tempo parziale per la rivista cartacea e per i canali online. Si richiede un’esperienza significativa in campo giornalistico, dimestichezza nell’uso dei social, duttilità. Inviare il curriculum…

No comment
Continue Reading
Kashmir: carta, penna e motociclette. Così i giornalisti raccontano la repressione, sfidando la censura
Giornalismo News 

Kashmir: carta, penna e motociclette. Così i giornalisti raccontano la repressione, sfidando la censura

18 Agosto 2019 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 5 minuti] Il 5 agosto, approfittando di uno stallo legislativo che perdurava da più di un anno, il ministro dell’Interno Amit Shah ha annunciato alla Camera alta del parlamento federale indiano la revoca dell’articolo…

No comment
Continue Reading
Come la multinazionale Monsanto ha preso di mira e screditato giornalisti e attivisti
Giornalismo News 

Come la multinazionale Monsanto ha preso di mira e screditato giornalisti e attivisti

12 Agosto 2019 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 7 minuti] Un vero e proprio “centro di intelligence” per monitorare e screditare giornalisti e attivisti organizzato dalla Monsanto, la multinazionale statunitense di biotecnologie agrarie, acquistata lo scorso anno dalla società farmaceutica tedesca Bayer….

No comment
Continue Reading
Uccisi, picchiati, censurati: fare giornalismo ambientale sta diventando sempre più pericoloso
Giornalismo News 

Uccisi, picchiati, censurati: fare giornalismo ambientale sta diventando sempre più pericoloso

9 Luglio 2019 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 10 minuti] Il 13 novembre 2008, il giornalista russo Mikhail Beketov, caporedattore del giornale locale Khimkinskaya Pravda, viene fermato da due uomini sull’uscio di casa. Con una sbarra di ferro gli fracassano le mani…

No comment
Continue Reading
Uccisi, picchiati, censurati: fare giornalismo ambientale sta diventando sempre più pericoloso
Giornalismo News 

Uccisi, picchiati, censurati: fare giornalismo ambientale sta diventando sempre più pericoloso

9 Luglio 2019 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 10 minuti] Il 13 novembre 2008, il giornalista russo Mikhail Beketov, caporedattore del giornale locale Khimkinskaya Pravda, viene fermato da due uomini sull’uscio di casa. Con una sbarra di ferro gli fracassano le mani…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 3 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (474)
  • Antifascismo (433)
  • Antimafia (541)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.548)
  • Cultura (111)
  • Diritti umani (649)
  • Equonomia (2.255)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.260)
  • Mondo (429)
  • News (2.149)
  • Pacifismo (2.880)
  • Politica (728)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (746)
  • Tecnologia (8)
  • Varie (65)
  • Video (35)
  • Vignette (1.437)
  • Volontariato (142)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes