Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: investimenti pubblici

Legge di Bilancio 2021: servono strategia e coraggio
Ambiente Equonomia 

Legge di Bilancio 2021: servono strategia e coraggio

21 Novembre 2020 by Redazione Sito

Sabato 21 novembre la Campagna Sbilanciamoci! è stata audita dalle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato in merito al Disegno di Legge di Bilancio 2021. Pubblichiamo il testo dell’intervento: luci e ombre di una manovra a cui mancano respiro e lungimiranza….

No comment
Continue Reading
Più politica nell’economia
Equonomia 

Più politica nell’economia

5 Giugno 2020 by Redazione Sito

Al di là delle misure di emergenza legate alla pandemia di Covid-19, è necessario costruire nuove capacità produttive all’insegna del welfare e della sostenibilità ambientale. Per fare tutto questo, serve un nuovo ruolo degli attori e degli investimenti pubblici, riequilibrando il rapporto…

No comment
Continue Reading
Il prestito statale a FCA non sia una cambiale in bianco
Ambiente Equonomia 

Il prestito statale a FCA non sia una cambiale in bianco

1 Giugno 2020 by Redazione Sito

Il prestito di 6,3 miliardi a tasso agevolato e garantito dallo Stato per FCA non può essere incondizionato, ma deve essere vincolato al rispetto di precise condizioni per la creazione di una catena di valore della mobilità elettrica. La lettera inviata al…

No comment
Continue Reading
Produzione industriale e Covid-19, il problema è la ripresa
Equonomia 

Produzione industriale e Covid-19, il problema è la ripresa

21 Maggio 2020 by Redazione Sito

La contrazione stagionale della produzione manifatturiera è una peculiarità del nostro paese che il Covid ha solo amplificato. Per favorire la ripresa servono segnali espliciti e sincronizzati di supporto alla domanda, dal lato degli investimenti e dei consumi interni. Che mancano però…

No comment
Continue Reading
Covid-19, l’Europa unita passa dal Green Deal
Ambiente Equonomia 

Covid-19, l’Europa unita passa dal Green Deal

5 Maggio 2020 by Redazione Sito

Anche di fronte alla grave crisi sanitaria ed economica che l’Europa sta affrontando, il Green Deal e le politiche di decarbonizzazione ed economia circolare devono essere al centro dell’azione politica come investimenti strategici per aumentare crescita, sviluppo e resilienza di lungo periodo….

No comment
Continue Reading
È l’ora della politica industriale e degli investimenti pubblici
Equonomia 

È l’ora della politica industriale e degli investimenti pubblici

11 Febbraio 2020 by Redazione Sito

La produzione industriale italiana cala, l’export è in crisi, la domanda interna è asfittica, il debito sale. È urgente un cambio di passo, con un piano di investimenti pubblici, una cabina di regia per la politica industriale e il Green New Deal,…

No comment
Continue Reading
Aprite un poco gli occhi: l’economia del “Conte 2”
Equonomia 

Aprite un poco gli occhi: l’economia del “Conte 2”

13 Settembre 2019 by Redazione Sito

Con il “Conte-bis” la prima buona notizia è l’addio alla flat tax. Ma sono molti i nodi irrisolti di politica economica che devono essere sciolti, partendo dal necessario superamento dell’approccio neoliberista: redistribuzione del reddito, investimenti, riconversione produttiva, occupazione e Mezzogiorno. Comunque la…

No comment
Continue Reading
Il Ministro Giuseppe Provenzano e il Sud
Equonomia 

Il Ministro Giuseppe Provenzano e il Sud

6 Settembre 2019 by Redazione Sito

Pubblichiamo il video di un colloquio tra il nuovo Ministro del Sud Giuseppe Provenzano e il portavoce della Campagna Sbilanciamoci! Giulio Marcon: come far ripartire il Mezzogiorno e il Paese, il ruolo delle politiche e degli investimenti pubblici, il progetto sbagliato e…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (399)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.477)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (628)
  • Equonomia (2.113)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.132)
  • Mondo (420)
  • News (1.927)
  • Pacifismo (2.731)
  • Politica (425)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (58)
  • Video (33)
  • Vignette (1.374)
  • Volontariato (88)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes