Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: La Sicilia

Il ritorno dei ciancisti
Antimafia 

Il ritorno dei ciancisti

27 Aprile 2020 by Redazione Sito

Oggi Consiglio d’amministrazione della società editrice de La Sicilia dopo il dissequestro I commissari nominati dal Tribunale vanno via dopo la sentenza d’appello che ha restituito a Mario Ciancio la proprietà di tutti i suoi beni, sebbene “amico di cosa nostra”. Questa…

No comment
Continue Reading
Ciancio, Morosoli e il modello Catania
Antimafia 

Ciancio, Morosoli e il modello Catania

2 Dicembre 2018 by Redazione Sito

La plutocrazia che governa la città. Non è un caso quello Catania, non è un caso neanche quello Ciancio. È un modello. Un paradigma della gestione del potere, ovvero la complicità tra imprenditoria, politica, informazione e magistratura. Comitati d’affari, a ragione, si…

No comment
Continue Reading
Il palazzo del Gattopardo
Antimafia 

Il palazzo del Gattopardo

23 Ottobre 2018 by Redazione Sito

Ciancio non si è mosso. Non è a Palma di Montechiaro, nemmeno a Palermo. Il palazzo del Gattopardo è a Catania, in viale Odorico da Pordenone al numero 50: la sede de La Sicilia e delle tante società del gruppo Ciancio. Non…

No comment
Continue Reading
“Cambiare tutto perché tutto resti com’è”
Antimafia 

“Cambiare tutto perché tutto resti com’è”

9 Ottobre 2018 by Redazione Sito

La Sicilia: Fava in prima pagina! Ma Ciancio di nuovo in redazione… Il 23 marzo 2007 Claudio Fava, all’epoca segretario regionale dei Democratici di Sinistra denunciò alla magistratura Mario Ciancio Sanfilippo, direttore ed editore del quotidiano La Sicilia. Fava era sistematicamente censurato…

No comment
Continue Reading
I complici e i vili, e chi si lascia usare
Antimafia Giornalismo 

I complici e i vili, e chi si lascia usare

29 Settembre 2018 by Redazione Sito

Caro Fabio Tracuzzi, La Sicilia di Ciancio (del direttore nominato da Ciancio) ha ripreso un tuo pezzo in difesa di Ciancio, ma ne ha cambiato il titolo. Adesso è: < Il passato di una città e quegli avvoltoi che Fava avrebbe preso…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (440)
  • Antifascismo (403)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.480)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (631)
  • Equonomia (2.130)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.141)
  • Mondo (420)
  • News (1.938)
  • Pacifismo (2.750)
  • Politica (445)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (705)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.378)
  • Volontariato (92)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes