Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Libridine

Da un prossimo futuro agli anni Cinquanta. Il viaggio nel tempo di J.C.Oats
Giornalismo 

Da un prossimo futuro agli anni Cinquanta. Il viaggio nel tempo di J.C.Oats

18 Febbraio 2021 by Redazione Sito

0 0 A  ottantatre anni, con al suo attivo sessanta romanzi e settecento racconti e sceneggiature, l’instancabile Joyce Carol Oates ci regala un nuovo romanzo: “Pericoli di un viaggio nel tempo”, La nave di Teseo, 2021.  Si tratta di un romanzo distopico…

No comment
Continue Reading
‘Il gioco delle ultime volte’: una riflessione sulle occasioni che non tornano 
Giornalismo 

‘Il gioco delle ultime volte’: una riflessione sulle occasioni che non tornano 

14 Febbraio 2021 by Redazione Sito

0 0 “Quanti anni la ragazza? Sedici, diciassette, non di più, ho afferrato appena il suo nome e qualche parola dal personale del 118: il tram, lei che abbandona il marciapiede senza stare attenta, la frenata inutile e l’impatto, le urla degli…

No comment
Continue Reading
Il primo romanzo di Margaret Atwood
Giornalismo 

Il primo romanzo di Margaret Atwood

23 Gennaio 2021 by Redazione Sito

0 0 Recentemente è tornato di  nuovo disponibile nelle librerie “La donna da mangiare, Ponte alle Grazie 2020”,  che è considerato il primo romanzo di Margaret Atwood, la scrittrice canadese, più volte candidata al premio Nobel, che in Italia ha raggiunto la…

No comment
Continue Reading
“I narcisi non sono fiori” – di Marinella Saiu (Robin Edizioni)
Giornalismo 

“I narcisi non sono fiori” – di Marinella Saiu (Robin Edizioni)

19 Gennaio 2021 by Redazione Sito

0 0 Il romanzo è la storia di Lavinia, una ragazza che, a pochi giorni dal suo matrimonio,fugge dalla sua casa e dai suoi affetti, ruba quel che può e sparisce senza dare notiziedi sé. Giunta a Roma, alloggia alla Casa Internazionale…

No comment
Continue Reading
Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’
Giornalismo 

Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’

14 Gennaio 2021 by Redazione Sito

0 0 La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli attraversa il cielo. Il disegno a doppia pagina di Vincenzo Filosa è il degno commento…

No comment
Continue Reading
Skira editore.“A cosa serve la storia dell’arte” di Luca Nannipieri, teoria e pratica per lo studio e la conservazione della creatività
Giornalismo 

Skira editore.“A cosa serve la storia dell’arte” di Luca Nannipieri, teoria e pratica per lo studio e la conservazione della creatività

12 Gennaio 2021 by Redazione Sito

0 0 Luca Nannipieri ha lavorato per la Rai curando rubriche e programmi inerenti alla sua formazione come critico d’arte. Scrive su settimanali e quotidiani nazionali. Dirige Casa Nannipieri Arte, con cui cura mostre e conferenze d’arte moderna e contemporanea, i cui…

No comment
Continue Reading
Eppure il Natale arriverà | Universo “Iperborea” (parte seconda)
Giornalismo 

Eppure il Natale arriverà | Universo “Iperborea” (parte seconda)

23 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Tweet E adesso ancora più a Nord nel nostro viaggio sull’affascinante planisfero di Iperborea, un salto nell’Islanda vista con gli occhi di due autori assai diversi ma ugualmente interessanti.Bisogna superare le prime cinquanta pagine (in tutto sono 611), per capire se Gente indipendente di…

No comment
Continue Reading
L’ Uomo dello specchio, di Lars Kepler
Giornalismo 

L’ Uomo dello specchio, di Lars Kepler

8 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Tweet Un thriller psicologico, adrenalinico, che inchioda alla sedia il lettore, la cui unica scelta e’ leggere il piu’ in fretta possibile ogni pagina, sino alla fine, senza pause, alla ricerca dei possibili incastri, delle possibili risposte ai diversi interrogativi che il…

No comment
Continue Reading
Dalle “pizze a otto” al paniere del lockdown è sempre la Napoli di Giacomo Furia
Giornalismo 

Dalle “pizze a otto” al paniere del lockdown è sempre la Napoli di Giacomo Furia

26 Ottobre 2020 by Redazione Sito

Tweet In tempo di lockdown, causa pandemia da Covid-19,  a Napoli sono comparsi dei panieri appesi ai balconi, oppure dinanzi a negozi di alimentari riportanti una scritta alquanto singolare: “Chi può metta, chi non può prenda”.  Si trattava di un invito a…

No comment
Continue Reading
Fenomenologia del landò. Villeggianti goldoniani nei boschi di Jane Austen
Giornalismo 

Fenomenologia del landò. Villeggianti goldoniani nei boschi di Jane Austen

9 Settembre 2020 by Redazione Sito

Tweet Nel 1814, contea di Northampton, la vita della piccola aristocrazia di campagna si modula sul tempo chiuso e meccanico della pantomima sociale; un minuetto asfissiante di cerimonie e regole ineludibili, di minuzie, precetti e discriminazioni universalmente accettate. In questo mondo minuscolo…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 … 5 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (442)
  • Antifascismo (404)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.491)
  • Cultura (93)
  • Diritti umani (633)
  • Equonomia (2.139)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.150)
  • Mondo (420)
  • News (1.950)
  • Pacifismo (2.759)
  • Politica (463)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (707)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (60)
  • Video (33)
  • Vignette (1.382)
  • Volontariato (95)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes