Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: minniti

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Condannato il ministero dell’Interno
Equonomia 

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Condannato il ministero dell’Interno

21 Gennaio 2021 by Redazione Sito

I respingimenti voluti dal ministero dell’Interno italiano e praticati con sempre maggior intensità dalla primavera 2020 al confine con la Slovenia sono “illegittimi”, violano obblighi costituzionali e del diritto internazionale, e hanno esposto consapevolmente i migranti in transito lungo la “rotta balcanica”,…

No comment
Continue Reading
25 novembre 2020
Antirazzismo Diritti umani 

25 novembre 2020

26 Novembre 2020 by Redazione Sito

– “Quando hai lasciato casa?” – “Due anni fa” – “Quanto tempo sei rimasta intrappolata in Libia?” – “Un anno” A. ha 21 anni, è arrivata da sola al presidio di Baobab e stringe al petto un bambino di pochi mesi. La…

No comment
Continue Reading
Se la polizia evita ancora una volta di fare i conti con l’eredità del G8 di Genova
Equonomia 

Se la polizia evita ancora una volta di fare i conti con l’eredità del G8 di Genova

3 Novembre 2020 by Redazione Sito

Amnesty International, esprimendo sdegno, ci informa  che due funzionari di polizia condannati nel processo Diaz sono stati promossi al ruolo di vice questore. Non ci sono altre notizie disponibili: né comunicati ufficiali, né informative ufficiose tramite la stampa “amica”. La polizia di…

No comment
Continue Reading
Soccorsi nel Mediterraneo: il report scomparso della Guardia costiera italiana
Equonomia 

Soccorsi nel Mediterraneo: il report scomparso della Guardia costiera italiana

20 Luglio 2020 by Redazione Sito

La Guardia costiera italiana ha spento la luce sui soccorsi nel Mediterraneo. Per il secondo anno consecutivo il Comando generale del corpo delle capitanerie di porto non ha realizzato il “Rapporto sulle attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale”, bussola utile…

No comment
Continue Reading
Nuove navi italiane alla Libia per “ridurre i flussi”. La strategia del Viminale non cambia
Diritti umani Equonomia 

Nuove navi italiane alla Libia per “ridurre i flussi”. La strategia del Viminale non cambia

23 Aprile 2020 by Redazione Sito

Mentre dichiara “non sicuri” i propri porti, l’Italia continua a fornire nuove navi alla Libia per fermare i migranti. Il 16 aprile 2020, infatti, il ministero dell’Interno guidato da Luciana Lamorgese ha aggiudicato definitivamente un appalto da 1,6 milioni di euro per…

No comment
Continue Reading
Il diritto d’asilo non si respinge: chi è stato rimandato in Libia può entrare in Italia
Equonomia 

Il diritto d’asilo non si respinge: chi è stato rimandato in Libia può entrare in Italia

5 Dicembre 2019 by Redazione Sito

Una sentenza storica sul principio di non respingimento. È quella emessa dal Tribunale di Roma, lo scorso 28 novembre 2019, che riconosce a 14 cittadini eritrei il diritto a entrare legalmente sul territorio italiano per presentare richiesta di protezione internazionale e condanna…

No comment
Continue Reading
Così le prefetture italiane hanno escluso 100mila persone dall’accoglienza in quattro anni
Diritti umani Equonomia 

Così le prefetture italiane hanno escluso 100mila persone dall’accoglienza in quattro anni

30 Novembre 2019 by Redazione Sito

Tra 2016 e 2019, 100mila tra richiedenti asilo e beneficiari di protezione, si sono visti revocare le condizioni materiali di accoglienza dagli uffici del Governo. Una prassi diffusa da Nord a Sud -come dimostrano i dati aggiornati al 30 settembre 2019 ottenuti…

No comment
Continue Reading
Diritto d’asilo e migrazioni: dieci proposte per invertire la rotta
Equonomia 

Diritto d’asilo e migrazioni: dieci proposte per invertire la rotta

27 Novembre 2019 by Redazione Sito

Su diritto d’asilo e migrazioni in Italia è necessario invertire la rotta. Per questo l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (asgi.it) ha messo a punto dieci proposte rivolte al Governo e alla maggioranza nel segno di una “urgente” e “netta” discontinuità.L’obiettivo è…

No comment
Continue Reading
Accordo Italia-Libia per fermare i migranti: se la revisione è una farsa
Equonomia 

Accordo Italia-Libia per fermare i migranti: se la revisione è una farsa

13 Novembre 2019 by Redazione Sito

L’accordo Italia-Libia sul contrasto ai flussi migratori sottoscritto a Roma il 2 febbraio 2017, oggi in una fase di presunta revisione tra le parti, sarebbe privo di validità e incompatibile con la Costituzione. Lo hanno riconosciuto diversi tribunali italiani, tra gli ultimi…

No comment
Continue Reading
Se i naufraghi nel Mediterraneo diventano “persone intercettate in operazioni di polizia”. Le ricadute sui soccorsi
Equonomia 

Se i naufraghi nel Mediterraneo diventano “persone intercettate in operazioni di polizia”. Le ricadute sui soccorsi

8 Ottobre 2019 by Redazione Sito

Dal 2019, lungo la rotta del Mediterraneo centrale, la stragrande maggioranza dei naufraghi alla deriva sono stati classificati come “persone intercettate nel corso di operazioni di polizia di sicurezza”. Si tratta di un fatto inedito per dimensioni che deriva da una diversa…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (444)
  • Antifascismo (406)
  • Antimafia (524)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.496)
  • Cultura (99)
  • Diritti umani (634)
  • Equonomia (2.149)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.158)
  • Mondo (420)
  • News (1.962)
  • Pacifismo (2.763)
  • Politica (482)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (709)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (60)
  • Video (33)
  • Vignette (1.384)
  • Volontariato (99)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes