Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Misteri italiani

Piazza Fontana 12 dicembre 1969. La fine del decennio dei sogni
Giornalismo 

Piazza Fontana 12 dicembre 1969. La fine del decennio dei sogni

12 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Tweet L’Italia del 12 dicembre non è mai finita, ma è sempre più complicato ripensarla oggi, in un anno di terrore e di tragedia epocale come questo 2020.Ma in quel freddo pomeriggio di 51 anni fa il boato che distrusse la Banca…

No comment
Continue Reading
Un tratto nero. Verso il 40° anniversario della Strage di Bologna. Intervista a Paolo Bolognesi
Giornalismo 

Un tratto nero. Verso il 40° anniversario della Strage di Bologna. Intervista a Paolo Bolognesi

19 Luglio 2020 by Redazione Sito

Tweet «Hanno depositato solo cartacce, pensi che per la Strage di Piazza della Loggia buona parte dei documenti “segreti” depositati sono di fatto una rassegna stampa. I governi Renzi e Gentiloni si sono dimostrati insensibili; non sono mai riuscito neanche a farmi…

No comment
Continue Reading
Ricordando Giorgio Alpi nel decennale della sua morte rilanciamo il nostro impegno, perché siamo quelli che #NoiNonArchiviamo
Giornalismo 

Ricordando Giorgio Alpi nel decennale della sua morte rilanciamo il nostro impegno, perché siamo quelli che #NoiNonArchiviamo

9 Luglio 2020 by Redazione Sito

Tweet Il 27 giugno scorso dopo 40 anni abbiamo ricordato la strage di Ustica. Ho pensato ad alcune persone davanti alle immagini che in quei giorni hanno accompagnato telegiornali e servizi speciali; leggendo articoli ricostruzioni e commenti. Ho pensato a tutti i…

No comment
Continue Reading
Strage di Ustica. 27 giugno di 40 anni fa. Il muro di gomma c’è ancora ma comincia a sgretolarsi. Intervista ad Andrea Purgatori
Giornalismo 

Strage di Ustica. 27 giugno di 40 anni fa. Il muro di gomma c’è ancora ma comincia a sgretolarsi. Intervista ad Andrea Purgatori

25 Giugno 2020 by Redazione Sito

Tweet “India Hotel 870, rispondete, India Hotel 870 rispondete”. Sono le 20.59 del 27 giugno 1980. La voce dalla torre di controllo di Ciampino si fa via via più concitata. Sul radar è sparito il segnale del DC9 Itavia, partito da Bologna…

No comment
Continue Reading
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin uccisi 26 anni fa a Mogadiscio. Perché #noinonarchiviamo
Giornalismo 

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin uccisi 26 anni fa a Mogadiscio. Perché #noinonarchiviamo

19 Marzo 2020 by Redazione Sito

Tweet Questo 20 marzo è il secondo senza Luciana e il decimo anche senza Giorgio: la mamma e il papà di Ilaria Alpi assassinata 26 anni fa in una domenica di primavera a Mogadiscio insieme a Miran Hrovatin. Questo 20 marzo non ci…

No comment
Continue Reading
4 anni senza Giulio: fiaccolate in tutta Italia
Giornalismo 

4 anni senza Giulio: fiaccolate in tutta Italia

24 Gennaio 2020 by Redazione Sito

Tweet Sabato 25 gennaio Amnesty International Italia organizzerà in oltre 80 città fiaccolate per ricordare il quarto anniversario dalla scomparsa, al Cairo, di Giulio Regeni. Alle 19.41 di quel giorno del 2016 il nome di Giulio si unì a quelli dei tanti…

No comment
Continue Reading
La strage di piazza Fontana mezzo secolo dopo
Giornalismo 

La strage di piazza Fontana mezzo secolo dopo

12 Dicembre 2019 by Redazione Sito

Tweet Dalle pagine e pagine dedicate ai 50 anni della strage di piazza Fontana a Milano emerge un dato di fondo: i servizi segreti, non deviati, ma di Stato furono prontissimi, fulminei direi, nel salire in massa a Milano, a connettersi con…

No comment
Continue Reading
Il fascicolo Alpi Hrovatin non si archivia. Oggi è una bella giornata. Per chi ancora crede nella giustizia
Giornalismo 

Il fascicolo Alpi Hrovatin non si archivia. Oggi è una bella giornata. Per chi ancora crede nella giustizia

4 Ottobre 2019 by Redazione Sito

Tweet Oggi è una bella giornata. Per chi ancora crede nella giustizia. Per chi non ha mai smesso di cercare. Di chiedere. Di scavare. Per chi si è indignato e per chi ha lottato. Oggi è una bella giornata per tutti. Il…

No comment
Continue Reading
Mauro Rostagno ucciso 31 anni fa. Il diritto alla verità viene negato
Giornalismo 

Mauro Rostagno ucciso 31 anni fa. Il diritto alla verità viene negato

25 Settembre 2019 by Redazione Sito

Tweet Io, l’ho scritto spesso, e lo riscrivo ancora, non ho conosciuto Mauro Rostagno, quindi non faccio parte di quella certa fiera delle vanità che si organizzano in questa triste ricorrenza. Ho conosciuto Mauro Rostagno attraverso la lettura degli atti giudiziari, così…

No comment
Continue Reading
2 agosto 1980. La bomba fascista uccide 85 persone. 39 anni di inchieste ma all’appello mancano ancora i nomi dei mandanti
Giornalismo 

2 agosto 1980. La bomba fascista uccide 85 persone. 39 anni di inchieste ma all’appello mancano ancora i nomi dei mandanti

1 Agosto 2019 by Redazione Sito

Tweet C’erano decine di bambini ieri al circolo sociale di Villa Torchi, per il prologo della cerimonia che ogni 2 agosto richiama a Bologna migliaia di persone per ricordare quella bomba che 39 anni fa squarciò la stazione ferroviaria uccidendo 85 persone.Tra le…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 3 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.479)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.118)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.137)
  • Mondo (420)
  • News (1.936)
  • Pacifismo (2.749)
  • Politica (436)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (90)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes