Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: multiutility

Recovery plan: a dieci anni dal referendum, l’acqua non è ancora un bene comune
Equonomia 

Recovery plan: a dieci anni dal referendum, l’acqua non è ancora un bene comune

31 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” proposto dal governo Conte per utilizzare i 196 miliardi di euro provenienti dal “Next Generation Eu” si occupa anche di acqua. Le ricette, però, sono già viste e puntano a rafforzare il modello delle multiutility…

No comment
Continue Reading
Acqua pubblica: la proposta di legge avanza, i sindacati annunciano lo sciopero
Equonomia 

Acqua pubblica: la proposta di legge avanza, i sindacati annunciano lo sciopero

10 Dicembre 2018 by Redazione Sito

Le segreterie nazionali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, FLAEI-CISL e UILTEC UIL, hanno proclamato per lunedì 17 dicembre lo sciopero generale dei lavoratori della categoria gas acqua elettrico, dicendosi “preoccupate per il futuro di 70mila posti di lavoro”. Tre le norme incriminate, spiega FILCTEM-CGIL,…

No comment
Continue Reading
Acqua pubblica: la proposta di legge avanza, i sindacati annunciano lo sciopero
Equonomia 

Acqua pubblica: la proposta di legge avanza, i sindacati annunciano lo sciopero

10 Dicembre 2018 by Redazione Sito

Le segreterie nazionali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, FLAEI-CISL e UILTEC UIL, hanno proclamato per lunedì 17 dicembre lo sciopero generale dei lavoratori della categoria gas acqua elettrico, dicendosi “preoccupate per il futuro di 70mila posti di lavoro”. Tre le norme incriminate, spiega FILCTEM-CGIL,…

No comment
Continue Reading
Acqua bene comune: quando la controparte è un’autorità pubblica
Equonomia 

Acqua bene comune: quando la controparte è un’autorità pubblica

5 Maggio 2018 by Redazione Sito

Lunedì 7 maggio la Commissione speciale e l’aula della Camera sono convocate per discutere il decreto legge 30/2018, con cui il Governo Gentiloni intende prorogare il mandato dell’“Autorità di regolazione per energia reti e ambiente” (Arera). Fino allo scorso anno la conoscevamo…

No comment
Continue Reading
Le “regole” della finanza applicate ai servizi pubblici. Il caso della multiutility della Lombardia
Equonomia 

Le “regole” della finanza applicate ai servizi pubblici. Il caso della multiutility della Lombardia

7 Marzo 2018 by Redazione Sito

La vicenda della multiutility del Nord della Lombardia e quindi della fusione industriale tra il colosso A2a e alcune importanti società partecipate di gas ed energia operanti a Como e Monza (ACSM-AGAM), Varese (ASPEM), Sondrio (AEVV) e Lecco (Lario Reti Holding attraverso…

No comment
Continue Reading
Multiutility del Nord Lombardia: gli interrogativi aperti
Equonomia 

Multiutility del Nord Lombardia: gli interrogativi aperti

22 Febbraio 2018 by Redazione Sito

È il momento decisivo per la nascita della “multiutility del Nord della Lombardia” e per il futuro del settore gas ed energia tra Como, Monza, Varese, Sondrio e Lecco. Un futuro segnato dall’inarrestabile ascesa del colosso A2a. E da non pochi interrogativi….

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (402)
  • Antimafia (523)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.479)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (629)
  • Equonomia (2.118)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.137)
  • Mondo (420)
  • News (1.936)
  • Pacifismo (2.749)
  • Politica (436)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (704)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (59)
  • Video (33)
  • Vignette (1.375)
  • Volontariato (90)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes