
Ricercatrice precaria
La ricercatrice dello Spallanzani, e tutti gli altri.Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/02/04/ricercatrice-precaria/
La ricercatrice dello Spallanzani, e tutti gli altri.Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/02/04/ricercatrice-precaria/
Fatiche e nostalgie di un precario. E anche arte… “Mi chiamo Namir, ho venticinque anni e sono venuto qui in Italia otto anni fa, da solo, lasciando parenti e amori in Egitto, la mia terra. Mi chiedono cosa sia cambiato rispetto a…
Non serve più stare in cento dentro un capannone perché siamo diecimila dentro un’applicazione. “Ma sei libero, puoi scegliere tu quando lavorare”. Immaginate una fila di persone che aspettano davanti un cancello, tante mani alzate la mattina presto e uno col cappello…
Non serve più stare in cento dentro un capannone perché siamo diecimila dentro un’applicazione. “Ma sei libero, puoi scegliere tu quando lavorare”. Immaginate una fila di persone che aspettano davanti un cancello, tante mani alzate la mattina presto e uno col cappello…
È ormai evidente che la democrazia liberale affronta una profonda crisi. Subisce infatti un’aggressione costante da parte della presidenza di Donald Trump, che sta costruendo un presidenzialismo sovranista fondato sul rapporto direttamente “social” fra il comandante in capo e il popolo, secondo…
È ormai evidente che la democrazia liberale affronta una profonda crisi. Subisce infatti un’aggressione costante da parte della presidenza di Donald Trump, che sta costruendo un presidenzialismo sovranista fondato sul rapporto direttamente “social” fra il comandante in capo e il popolo, secondo…
Bologna: i Riders Union un anno dopo la Carta dei diritti Il 31 maggio 2018 è stata firmata la “Carta dei diritti fondamentali dei lavoratori digitali nel contesto urbano”, con l’obiettivo di far crescere le piattaforme digitali senza abbassare le tutele dei…
È stata una grande novità delle ultime elezioni, ma in pochi l’hanno notata. “Per la prima volta nel nostro Paese, il tema della conciliazione è stato affrontato da tutte le diverse forze politiche nei loro programmi elettorali”, dice la sociologa Chiara Saraceno….