Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: precariato

Ricercatrice precaria
Vignette 

Ricercatrice precaria

4 Febbraio 2020 by Redazione Sito

La ricercatrice dello Spallanzani, e tutti gli altri.Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2020/02/04/ricercatrice-precaria/

No comment
Continue Reading
Vite difficili. Namir
Antimafia 

Vite difficili. Namir

6 Novembre 2019 by Redazione Sito

Fatiche e nostalgie di un precario. E anche arte… “Mi chiamo Namir, ho venticinque anni e sono venuto qui in Italia otto anni fa, da solo, lasciando parenti e amori in Egitto, la mia terra. Mi chiedono cosa sia cambiato rispetto a…

No comment
Continue Reading
E la fabbrica? La portiamo in tasca.
Antimafia Cultura Giornalismo 

E la fabbrica? La portiamo in tasca.

27 Luglio 2019 by Redazione Sito

Non serve più stare in cento dentro un capannone perché siamo diecimila dentro un’applicazione. “Ma sei libero, puoi scegliere tu quando lavorare”. Immaginate una fila di persone che aspettano davanti un cancello, tante mani alzate la mattina presto e uno col cappello…

No comment
Continue Reading
E la fabbrica? La portiamo in tasca.
Antimafia Cultura Giornalismo 

E la fabbrica? La portiamo in tasca.

27 Luglio 2019 by Redazione Sito

Non serve più stare in cento dentro un capannone perché siamo diecimila dentro un’applicazione. “Ma sei libero, puoi scegliere tu quando lavorare”. Immaginate una fila di persone che aspettano davanti un cancello, tante mani alzate la mattina presto e uno col cappello…

No comment
Continue Reading
Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale
Equonomia 

Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale

9 Luglio 2019 by Redazione Sito

È ormai evidente che la democrazia liberale affronta una profonda crisi. Subisce infatti un’aggressione costante da parte della presidenza di Donald Trump, che sta costruendo un presidenzialismo sovranista fondato sul rapporto direttamente “social” fra il comandante in capo e il popolo, secondo…

No comment
Continue Reading
Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale
Equonomia 

Arrivederci rappresentanza, benvenuta rappresentazione. Così muore la democrazia liberale

9 Luglio 2019 by Redazione Sito

È ormai evidente che la democrazia liberale affronta una profonda crisi. Subisce infatti un’aggressione costante da parte della presidenza di Donald Trump, che sta costruendo un presidenzialismo sovranista fondato sul rapporto direttamente “social” fra il comandante in capo e il popolo, secondo…

No comment
Continue Reading
La guerra al precariato continua
Antimafia 

La guerra al precariato continua

25 Maggio 2019 by Redazione Sito

Bologna: i Riders Union un anno dopo la Carta dei diritti Il 31 maggio 2018 è stata firmata la “Carta dei diritti fondamentali dei lavoratori digitali nel contesto urbano”, con l’obiettivo di far crescere le piattaforme digitali senza abbassare le tutele dei…

No comment
Continue Reading
Gli equilibrismi del welfare familiare. Tra lavoro, tempo di vita e cura nell’Italia di oggi
Equonomia 

Gli equilibrismi del welfare familiare. Tra lavoro, tempo di vita e cura nell’Italia di oggi

31 Marzo 2018 by Redazione Sito

È stata una grande novità delle ultime elezioni, ma in pochi l’hanno notata. “Per la prima volta nel nostro Paese, il tema della conciliazione è stato affrontato da tutte le diverse forze politiche nei loro programmi elettorali”, dice la sociologa Chiara Saraceno….

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (470)
  • Antifascismo (426)
  • Antimafia (538)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.538)
  • Cultura (108)
  • Diritti umani (647)
  • Equonomia (2.244)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.246)
  • Mondo (428)
  • News (2.120)
  • Pacifismo (2.855)
  • Politica (687)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (745)
  • Tecnologia (8)
  • Varie (65)
  • Video (34)
  • Vignette (1.431)
  • Volontariato (137)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes