Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: recensione

Interviste per indicare la via
Equonomia Politica 

Interviste per indicare la via

23 Febbraio 2021 by Redazione Sito

La pandemia ha cambiato la percezione delle istituzioni e aumentato il ruolo dello Stato anche in economia. Qui la prefazione del neoministro, a poche settimane dalla nomina, al libro-interviste “Pubblico è meglio”di Altero Frigerio e Roberta Lisi pubblicato a metà febbraio per…

No comment
Continue Reading
Combattere la povertà in Italia dalla social card al Covid
Equonomia 

Combattere la povertà in Italia dalla social card al Covid

1 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Fino al 2008 in Italia il dibattito sul sostegno universale al reddito è stato trascurato, colpa del retaggio di culture comunista e cattolica che da un lato si incentravano sulla cultura del lavoro e dall’altra relegavano la lotta alla povertà alla carità….

No comment
Continue Reading
Il capitalismo è ancora un sistema progressivo?
Equonomia 

Il capitalismo è ancora un sistema progressivo?

24 Novembre 2020 by Redazione Sito

Tra gli aspetti più rilevanti contenuti in Is Capitalism Still Progressive?, Cosimo Perrotta, che sta per uscire nella versione italiana per Firenze University Press, evidenzia la centralità dello Stato nel promuovere, sostenere e organizzare lo sviluppo capitalistico. La trasformazione dei capitali in…

No comment
Continue Reading
Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo
Equonomia 

Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo

15 Ottobre 2020 by Redazione Sito

Da qualche tempo e con il Covid-19 l’élite – l’1% che detiene metà della ricchezza del mondo – ha deciso di impadronirsi anche dell’ultimo fortino non ancora lambito dalla logica super-competitiva ed estrattiva del capitalismo finanziario: il mondo della solidarietà, del dono….

No comment
Continue Reading
Il socialismo secondo Nancy Fraser
Equonomia 

Il socialismo secondo Nancy Fraser

15 Settembre 2020 by Redazione Sito

La filosofa femminista Nancy Fraser riscopre, tra i tanti, le ragioni del socialismo, un cambio radicale di prospettiva nel libro dal titolo esplicito Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo? (Castelvecchi,2020) – che riproduce una sua conferenza tenuta a Roma nell’ottobre del…

No comment
Continue Reading
Il civismo come ponte tra Stato e società
Equonomia 

Il civismo come ponte tra Stato e società

20 Luglio 2020 by Redazione Sito

Il volume Cittadinanza di Giovanni Moro da poco pubblicato da Mondadori è uno strumento utile e agile -una sorta di manuale- per interpretare scandagliare un concetto e una realtà da tempo in profonda trasformazione. Il volume Cittadinanza di Giovanni Moro da poco…

No comment
Continue Reading
Nel libro “Euro al capolinea?” la vera natura della crisi
Equonomia 

Nel libro “Euro al capolinea?” la vera natura della crisi

16 Maggio 2019 by Redazione Sito

Un’analisi originale e una ricerca inedita che combina moneta, finanza e struttura produttiva. Con lampi di genio e un consapevole utopismo. Il libro “Euro al capolinea?” è “certamente un programma di ricerca” (p.7); raccoglie le prime intuizioni (suggestioni) per aggiornare (approfondire) quella…

No comment
Continue Reading
Quale pensiero critico per la sinistra?
Equonomia 

Quale pensiero critico per la sinistra?

9 Aprile 2019 by Redazione Sito

Le correnti teoriche, gli autori, le opere più importanti della galassia della sinistra dopo il 1989: nel nuovo libro del filosofo Giorgio Cesarale una cartografia ragionata del pensiero critico contemporaneo che struttura il campo dell’alternativa all’ordine del capitalismo neoliberale. Quali le principali…

No comment
Continue Reading
Austerità e ideologia
Equonomia 

Austerità e ideologia

5 Febbraio 2019 by Redazione Sito

Nel libro appena edito da Rizzoli “Austerità: quando funziona e quando no”, gli autori -A. Alesina, C. Favero e F. Giavazzi- assumono la stabilizzazione del debito come un valore in sé, che contrasta con la prassi del capitalismo che si fonda sul…

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (443)
  • Antifascismo (405)
  • Antimafia (524)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.496)
  • Cultura (99)
  • Diritti umani (633)
  • Equonomia (2.148)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.157)
  • Mondo (420)
  • News (1.961)
  • Pacifismo (2.761)
  • Politica (482)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (709)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (60)
  • Video (33)
  • Vignette (1.384)
  • Volontariato (98)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes