Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: re:common

Transizione ecologica: che cosa fare per uscire dalla crisi climatica. E dall’ipocrisia
Equonomia 

Transizione ecologica: che cosa fare per uscire dalla crisi climatica. E dall’ipocrisia

11 Febbraio 2021 by Redazione Sito

Improvvisamente il tema della transizione ecologica è salito alla ribalta nel dibattito sofferto sulla formazione del governo Draghi sotto l’auspicio perentorio del presidente della Repubblica. Come sempre, la “provinciale” Italia scopre un tema ampiamente discusso già da anni in alcuni Paesi europei…

No comment
Continue Reading
Il carbone della centrale di Tuzla in Bosnia e il ruolo di Intesa Sanpaolo
Equonomia 

Il carbone della centrale di Tuzla in Bosnia e il ruolo di Intesa Sanpaolo

27 Gennaio 2021 by Redazione Sito

In Bosnia ed Erzegovina prosegue l’espansione della centrale a carbone di Tuzla. L’impianto industriale, uno dei più grandi dei Balcani e tra le principali fonti di inquinamento del Paese, è uno dei progetti “più devastanti e con significativi impatti sulla salute in…

No comment
Continue Reading
Così la finanza e le industrie fossili stanno affossando l’Accordo di Parigi
Equonomia 

Così la finanza e le industrie fossili stanno affossando l’Accordo di Parigi

10 Dicembre 2020 by Redazione Sito

Dodici mega-progetti fossili, attualmente in fase di sviluppo, che se venissero realizzati causerebbero il rilascio in atmosfera di 175 miliardi di tonnellate di anidride carbonica. Un volume di CO2  sufficiente a esaurire metà del budget di carbonio rimanente per contenere l’aumento delle…

No comment
Continue Reading
Gli interessi di Eni nella Repubblica del Congo e i silenzi del governo italiano
Equonomia 

Gli interessi di Eni nella Repubblica del Congo e i silenzi del governo italiano

24 Novembre 2020 by Redazione Sito

S’intitola “Il caso Congo” il rapporto curato dall’associazione Re:Common e pubblicato nel novembre 2020 che ricostruisce gli aspetti controversi che riguardano due licenze ottenute da Eni nel Paese africano e che sono sotto la lente d’ingrandimento della magistratura. Re:Common sa di che…

No comment
Continue Reading
La Banca europea per gli investimenti sotto esame: tra sviluppo mancato e interessi privati
Equonomia 

La Banca europea per gli investimenti sotto esame: tra sviluppo mancato e interessi privati

10 Novembre 2020 by Redazione Sito

La Banca europea per gli investimenti può diventare la banca di sviluppo dell’Unione europea? Secondo gli autori sembrerebbero dare una risposta negativa, almeno tenendo in considerazione come la stessa istituzione opera al momento attuale. Approfittando della quattro giorni di “Finance in Common”,…

No comment
Continue Reading
L’egemonia debole di Cassa depositi e prestiti: appassionata alla finanza e sempre più lontana dai territori
Equonomia 

L’egemonia debole di Cassa depositi e prestiti: appassionata alla finanza e sempre più lontana dai territori

1 Novembre 2020 by Redazione Sito

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website….

No comment
Continue Reading
La lobby dei combustibili fossili usa Covid-19 per fermare la lotta contro i cambiamenti climatici
Equonomia 

La lobby dei combustibili fossili usa Covid-19 per fermare la lotta contro i cambiamenti climatici

6 Ottobre 2020 by Redazione Sito

La lobby dei combustibili fossili sfrutta la crisi del Covid-19 per fermare la lotta ai cambiamenti climatici. È quanto denunciato dal rapporto “Trasformare la crisi in opportunità: lobby e grandi manovre dell’industria fossile durante la pandemia” pubblicato da Re:Common, in collaborazione con…

No comment
Continue Reading
Eni e la politica estera dell’Unione europea: il consigliere a rischio “conflitto di interessi”
Ambiente Equonomia 

Eni e la politica estera dell’Unione europea: il consigliere a rischio “conflitto di interessi”

24 Settembre 2020 by Redazione Sito

Consigliere di amministrazione di Eni e ora anche consigliere speciale dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione europea. È la storia di Nathalie Tocci, nominata lo scorso 13 maggio amministratore non esecutivo del cda della multinazionale degli idrocarburi partecipata…

No comment
Continue Reading
Viaggio in Islanda, tra misure anti Covid-19 ed effetti sul turismo di massa
Equonomia 

Viaggio in Islanda, tra misure anti Covid-19 ed effetti sul turismo di massa

9 Settembre 2020 by Redazione Sito

L’Islanda è stato uno dei primi Paesi europei a chiudere i confini nazionali e a effettuare un altissimo numero di tamponi una volta colpita dalla pandemia del Covid-19. Così i contagiati non hanno superato le 2.200 unità e le vittime sono state…

No comment
Continue Reading
In Australia la corsa al carbone si paga a caro prezzo. Una campana per Intesa Sanpaolo
Equonomia 

In Australia la corsa al carbone si paga a caro prezzo. Una campana per Intesa Sanpaolo

17 Giugno 2020 by Redazione Sito

L’espansione nel settore del carbone si paga a caro prezzo. Negli ultimi giorni ne sono state testimoni, con qualche anno di ritardo, la società indiana Adani e le compagnie assicurative AXA XL, Liberty Mutyal, HDI Global e Aspen Re. Giovedì 11 giugno,…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (399)
  • Antimafia (522)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.477)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (628)
  • Equonomia (2.111)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.129)
  • Mondo (420)
  • News (1.924)
  • Pacifismo (2.731)
  • Politica (417)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (701)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (58)
  • Video (33)
  • Vignette (1.374)
  • Volontariato (87)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes