Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: regolamento dublino

I 30 anni del Regolamento di Dublino. Una ferita nel diritto d’asilo in Europa
Equonomia 

I 30 anni del Regolamento di Dublino. Una ferita nel diritto d’asilo in Europa

1 Marzo 2020 by Redazione Sito

Erede di una convenzione del 1990, il regolamento europeo che avrebbe dovuto armonizzare le politiche degli Stati in tema di protezione internazionale mostra la sua inefficacia. Con pesanti ricadute sulle vite delle personeTo access this post, you must purchase Abbonamento annuale Ae…

No comment
Continue Reading
Richiedenti asilo in Europa: la dichiarazione di Malta è un’occasione mancata. Ecco da dove ripartire
Equonomia 

Richiedenti asilo in Europa: la dichiarazione di Malta è un’occasione mancata. Ecco da dove ripartire

28 Settembre 2019 by Redazione Sito

Il vertice di Malta sui migranti di fine settembre si è chiuso con una dichiarazione congiunta tra Italia, Germania, Francia e Malta. Il clamore mediatico che aveva accompagnato la conclusione del “summit” -prima che ne venisse diffuso il testo- si è spento….

No comment
Continue Reading
Asilo negato: il rapporto che inchioda l’Italia
Equonomia 

Asilo negato: il rapporto che inchioda l’Italia

3 Maggio 2019 by Redazione Sito

L’ultimo rapporto del progetto AIDA (Asylum Information Database) sull’Italia, aggiornato al 2018, è una bussola necessaria per comprendere che cosa accade davvero a chi chiede protezione nel nostro Paese. Dalle limitate procedure di accesso all’asilo all’accoglienza negata, dalla detenzione arbitraria dei richiedenti…

No comment
Continue Reading
Asilo in Europa: gli insospettabili alleati del Regolamento di Dublino
Equonomia 

Asilo in Europa: gli insospettabili alleati del Regolamento di Dublino

8 Giugno 2018 by Redazione Sito

Nel 1990, quando è entrata in vigore la Convenzione di Dublino, le domande d’asilo presentate in Italia furono 4.573, quasi tutte dall’Europa. Africa e Asia non superarono quota 1.335. Nemmeno trent’anni dopo, nel 2017, il nostro Paese ne ha contate oltre 130mila….

No comment
Continue Reading

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (399)
  • Antimafia (522)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.477)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (628)
  • Equonomia (2.111)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.131)
  • Mondo (420)
  • News (1.926)
  • Pacifismo (2.731)
  • Politica (425)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (703)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (58)
  • Video (33)
  • Vignette (1.374)
  • Volontariato (88)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes