Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Repressione

Uganda alle elezioni fra repressioni e indicibili violenze. La sfida del cantante reggae Bobi Wine al presidente Museveni in carica dal 1986
Giornalismo News 

Uganda alle elezioni fra repressioni e indicibili violenze. La sfida del cantante reggae Bobi Wine al presidente Museveni in carica dal 1986

14 Gennaio 2021 by Redazione Sito

Uganda alle elezioni fra repressioni e indicibili violenze. La sfida del cantante reggae Bobi Wine al presidente Museveni in carica dal 1986 11 min lettura Una violenza senza fine. Così l’Uganda si è avvicinata alle elezioni che oggi potrebbero portare a una…

No comment
Continue Reading
Basta repressione in Mauritania! Solidarietà ai compagni del movimento “Possiamo”
Politica 

Basta repressione in Mauritania! Solidarietà ai compagni del movimento “Possiamo”

12 Gennaio 2021 by Redazione Sito

Il Procuratore della Repubblica a Nouadhibou in Mauritania ha convocato il compagno Ahmed Ould Mohamed Salem Karkub, membro del movimento “Possiamo”, insieme ad altri attivisti, per una serie di post che denunciavano i problemi della città, così come la corruzione e lo…

No comment
Continue Reading
La Francia di Macron come nuovo modello internazionale di repressione
Diritti umani Politica 

La Francia di Macron come nuovo modello internazionale di repressione

10 Dicembre 2020 by Redazione Sito

In occasione della giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembre), condividiamo la tribune firmata da Ugo Bernalicis, Jean-Luc Mélenchon, Danièle Obono e Mathilde Panot (deputati e deputate de La France insoumise) che denunciano la deriva autoritaria del governo francese e la repressione…

No comment
Continue Reading
Kashmir, i cittadini schiacciati fra forze di sicurezza indiane e militanti separatisti: «Qui ormai siamo tutti morti»
Giornalismo News 

Kashmir, i cittadini schiacciati fra forze di sicurezza indiane e militanti separatisti: «Qui ormai siamo tutti morti»

10 Novembre 2019 by Redazione Sito

Kashmir, i cittadini schiacciati fra forze di sicurezza indiane e militanti separatisti: «Qui ormai siamo tutti morti» Segnala un errore Fonte: Valigia Blu – https://www.valigiablu.it/kashmir-crisi-india/

No comment
Continue Reading
Kashmir: carta, penna e motociclette. Così i giornalisti raccontano la repressione, sfidando la censura
Giornalismo News 

Kashmir: carta, penna e motociclette. Così i giornalisti raccontano la repressione, sfidando la censura

18 Agosto 2019 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 5 minuti] Il 5 agosto, approfittando di uno stallo legislativo che perdurava da più di un anno, il ministro dell’Interno Amit Shah ha annunciato alla Camera alta del parlamento federale indiano la revoca dell’articolo…

No comment
Continue Reading
L’attivismo per i diritti umani nella Cina post-Tienanmen: storia di una brutale repressione e di una resilienza straordinaria
Diritti umani Giornalismo News 

L’attivismo per i diritti umani nella Cina post-Tienanmen: storia di una brutale repressione e di una resilienza straordinaria

4 Giugno 2019 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 5 minuti] La foto simbolo è quella di uno studente che da solo, disarmato, cerca di fermare l’incedere di una colonna di carri armati. Trent’anni fa, nella notte tra il 3 e il 4…

No comment
Continue Reading
L’attivismo per i diritti umani nella Cina post-Tienanmen: storia di una brutale repressione e di una resilienza straordinaria
Diritti umani Giornalismo News 

L’attivismo per i diritti umani nella Cina post-Tienanmen: storia di una brutale repressione e di una resilienza straordinaria

4 Giugno 2019 by Redazione Sito

<!– A+ A- –> [Tempo di lettura stimato: 5 minuti] La foto simbolo è quella di uno studente che da solo, disarmato, cerca di fermare l’incedere di una colonna di carri armati. Trent’anni fa, nella notte tra il 3 e il 4…

No comment
Continue Reading
Reprimere o educare?
Antimafia 

Reprimere o educare?

1 Ottobre 2018 by Redazione Sito

Blitz antidroga, multe ai fumatori e sequestri assurdi. La polizia entra nelle scuole nel modo peggiore possibile. Da alcuni giorni la Questura di Catania è impegnata con ingenti uomini e mezzi a organizzare retate nelle scuole superiori della città. Su disposizione del…

No comment
Continue Reading
La guerra all’intelligenza
News 

La guerra all’intelligenza

11 Agosto 2018 by Redazione Sito

Ho recuperato questo pezzo che credevo perso da un sito che lo riprese, 14 anni fa. Lo ripubblico per ricordare che l’attuale crisi ha radici lontane e che non è giunta inaspettata, anche se ben pochi se ne sono dati avviso e…

No comment
Continue Reading
Il dispetto di MBS, vuol trasformare la penisola del Qatar in un’isola
News 

Il dispetto di MBS, vuol trasformare la penisola del Qatar in un’isola

10 Aprile 2018 by Redazione Sito

Il blocco del Qatar da parte dell’Arabia Saudita, illegale nonché assecondato solo da Emirati, Bahrain ed Egitto, non sta dando grandi frutti e Mohamed Bin Salman sembra particolarmente irritato dall’atteggiamento del vicino, storicamente poco incline al vassallaggio nei confronti dei Saud. La…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (399)
  • Antimafia (522)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.477)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (628)
  • Equonomia (2.111)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.129)
  • Mondo (420)
  • News (1.924)
  • Pacifismo (2.731)
  • Politica (417)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (701)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (58)
  • Video (33)
  • Vignette (1.373)
  • Volontariato (87)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes