Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Sbarchi

Il ministero dell’Interno rivendica il patto con la Libia per fermare i migranti
Equonomia 

Il ministero dell’Interno rivendica il patto con la Libia per fermare i migranti

13 Gennaio 2021 by Redazione Sito

Il ministero dell’Interno rivendica la bontà degli accordi con la Libia e continua ad attaccare le attività di soccorso delle navi delle Ong presenti nel Mediterraneo. È quanto emerge dall’ultima relazione presentata dal dipartimento della Pubblica sicurezza al Parlamento relativa alle attività…

No comment
Continue Reading
I numeri dell’immigrazione in Italia, oltre la retorica dell’emergenza
Equonomia 

I numeri dell’immigrazione in Italia, oltre la retorica dell’emergenza

28 Ottobre 2020 by Redazione Sito

Una politica migratoria figlia di una lettura superficiale e poco lungimirante del fenomeno, spesso tradotta in decisioni che, in modo paradossale, creano il “problema immigrazione” per poi tentare di risolverlo. È quanto emerge dalla lettura del Dossier Statistico Immigrazione 2020, pubblicato dal centro studi…

No comment
Continue Reading
L’accoglienza due anni dopo il “decreto Salvini”, tra crollo dei posti e inutilizzo di quelli rimasti
Equonomia 

L’accoglienza due anni dopo il “decreto Salvini”, tra crollo dei posti e inutilizzo di quelli rimasti

5 Ottobre 2020 by Redazione Sito

Il sistema di accoglienza italiano conta oltre 24mila posti disponibili ma non occupati, esattamente il contrario della situazione satura ormai in procinto di “esplodere” prospettata nell’estate di quest’anno a livello nazionale e in Sicilia. Lo certificano i dati del ministero dell’Interno trasmessi…

No comment
Continue Reading
Navi quarantena: i silenzi del ministero delle Infrastrutture e i costi per i servizi di Croce Rossa
Equonomia 

Navi quarantena: i silenzi del ministero delle Infrastrutture e i costi per i servizi di Croce Rossa

10 Luglio 2020 by Redazione Sito

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti non rende pubblici i costi sostenuti tra aprile e maggio per la prima “nave quarantena” dei migranti -la “Raffaele Rubattino” della Tirrenia-Compagnia italiana di navigazione (CIN)- arrivando a negare anche al proprio responsabile della trasparenza…

No comment
Continue Reading
Salvini continua a diffondere disinformazione su migranti, partenze, sbarchi e morti in mare
Giornalismo News 

Salvini continua a diffondere disinformazione su migranti, partenze, sbarchi e morti in mare

27 Novembre 2019 by Redazione Sito

Salvini continua a diffondere disinformazione su migranti, partenze, sbarchi e morti in mare Segnala un errore Fonte: Valigia Blu – https://www.valigiablu.it/salvini-migranti-disinformazione/

No comment
Continue Reading
“Decreto sicurezza”, un anno dopo. Che cosa è accaduto ai diritti
Diritti umani Equonomia 

“Decreto sicurezza”, un anno dopo. Che cosa è accaduto ai diritti

2 Ottobre 2019 by Redazione Sito

Il 5 ottobre sarà trascorso un anno dall’entrata in vigore del cosiddetto “Decreto Salvini” (decreto legge 113/2018) e del suo pacchetto di misure in tema di “immigrazione e sicurezza pubblica” approvato dal Governo Conte I e poi convertito in legge dal Parlamento…

No comment
Continue Reading
Migranti: il governo punta su Tripoli ma ribellarsi ai respingimenti verso la Libia è un atto di legittima difesa
Equonomia 

Migranti: il governo punta su Tripoli ma ribellarsi ai respingimenti verso la Libia è un atto di legittima difesa

10 Luglio 2019 by Redazione Sito

Ribellarsi ai respingimenti in mare verso la Libia è un atto di legittima difesa, una reazione proporzionata a politiche illegittime portate avanti dalle autorità italiane e ribadite, da ultimo, dal Comitato nazionale ordine e sicurezza presieduto l’8 luglio scorso dal ministro dell’Interno,…

No comment
Continue Reading
Il provvedimento della Corte europea sul caso “Sea Watch” spiegato bene
Equonomia 

Il provvedimento della Corte europea sul caso “Sea Watch” spiegato bene

30 Gennaio 2019 by Redazione Sito

Con un provvedimento urgente, sollecitato dalla Ong “Sea-Watch” e dai naufraghi a bordo dell’imbarcazione tenuta fuori da Siracusa, la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo (CEDU) ha ordinato in via di urgenza alle autorità italiane di “garantire ai ricorrenti le cure…

No comment
Continue Reading
Il provvedimento della Corte europea sul caso “Sea Watch” spiegato bene
Equonomia 

Il provvedimento della Corte europea sul caso “Sea Watch” spiegato bene

30 Gennaio 2019 by Redazione Sito

Con un provvedimento urgente, sollecitato dalla Ong “Sea-Watch” e dai naufraghi a bordo dell’imbarcazione tenuta fuori da Siracusa, la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo (CEDU) ha ordinato in via di urgenza alle autorità italiane di “garantire ai ricorrenti le cure…

No comment
Continue Reading
L’Italia senza competenze di fronte alle migrazioni. Cambiare si può
Equonomia 

L’Italia senza competenze di fronte alle migrazioni. Cambiare si può

31 Agosto 2018 by Redazione Sito

“La reazione di tanta parte della classe dirigente italiana di fronte alle migrazioni appare tuttora infantile, è come quella di un bambino che per la prima volta vede un temporale. Se la prende con le nubi intimandogli di andarsene. Poi però ovviamente…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (399)
  • Antimafia (522)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.477)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (628)
  • Equonomia (2.111)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.129)
  • Mondo (420)
  • News (1.924)
  • Pacifismo (2.731)
  • Politica (417)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (701)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (58)
  • Video (33)
  • Vignette (1.373)
  • Volontariato (87)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes