
Tag: scuola


Sciopero dell’8 Marzo: il Garante vuole fermare la lotta delle donne!
Il 28 Febbraio, con uno dei soliti interventi preventivi a cui siamo abituati, l’autorità garante degli scioperi ha vietato il coinvolgimento del comparto scuola nello sciopero generale dell’Otto Marzo prossimo. La “ragione” è il cosiddetto “difetto di rarefazione”: l’astensione dal lavoro cade…

Scuola, il ministro Bianchi e l’autonomia buona
Il rilancio della scuola deve passare dalla sua trasformazione. Il neoministro Patrizio Bianchi, economista emiliano, porta in dote la sua esperienza e l’impostazione verso una comunità educante che vuole accorciare le diseguaglianze. Sperando che riesca a fare una operazione di grande portata….

Marte degli adolescenti
Oggi per Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2021/02/21/marte-degli-adolescenti/

Povertà economica, sanitaria, educativa: una delle prime emergenze di cui dovrà occuparsi il governo Draghi
Povertà economica, sanitaria, educativa: una delle prime emergenze di cui dovrà occuparsi il governo Draghi 13 min lettura A un anno dall’arrivo dell’epidemia di Covid-19 in Italia, uno dei temi di cui si dovrà occupare quanto prima il nuovo governo Draghi riguarda…

Scuola: nuovo ministro, vecchio copione
Pubblicato il 16 feb 2021 Loredana Fraleone* C’è da scommettere che il ministro Bianchi metterà o cercherà di mettere un ulteriore tassello al puzzle, che è stato disegnato alla fine del secolo scorso da Luigi Berlinguer, in consonanza con gli obiettivi per…

Rifondazione Comunista: Piena inclusione a scuola per alunni/e disabili
Pubblicato il 12 feb 2021 Loredana Fraleone* Una delle grandi conquiste degli anni ’70, è stata la legge 517 del 1977, che ha consentito l’integrazione scolastica di alunni/e con disabilità. Una legge unica al mondo, dove ancora oggi rappresenta una rarità, e…

Investire sulla scuola!
La preside Eugenia Carfora.Oggi su Repubblica. Fonte: Maurobiani.it – http://maurobiani.it/2021/02/11/investire-sulla-scuola/

Come stai scuola italiana?
Il presente della scuola vista da Nord a Sud. “La possibilità di seguire le lezioni in didattica distanza non è per tutti, né qui a Milano né nel resto d’Italia. Io ho affrontato, in tempo di pandemia, sia la maturità e…

SCUOLE ARMATE E MILITARIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE IN ITALIA
E la Buona Scuola va alla guerra… Dove va la scuola italiana? Alla guerra… Contemporaneamente alla progressiva privatizzazione e precarizzazione del sistema educativo, si assiste ad un soffocante processo di militarizzazione delle istituzioni scolastiche e degli stessi contenuti culturali e formativi. Come…