Dietro ad ogni domanda, un abisso. Lavorare su una nave di soccorso nel Mediterraneo centrale significa rispondere alle emergenze. Questo dovrebbe essere ovvio, ma la crisi nel Mediterraneo è stata discussa in politica e nei media per così tanto tempo che a volte mi sembra che la gente dimentichi. Quello che facciamo sulla Ocean Viking quando passiamo dall’avere una nave vuota all’occuparci di quasi 400 persone con un equipaggio di 31 persone – e in meno di 48 ore – è la quintessenza della risposta alle emergenze. In qualità di responsabile della comunicazione, voglio condividere storie positive, evidenziare quanto siano coraggiose e complesse le persone che salviamo. Soprattutto le donne. Quindi, riguardo delle donne che abbiamo avuto a bordo in questo gennaio, voglio parlare di “Bijou”, che vuole mettere tutto il suo viaggio in una canzone e fare un video su ogni sua parte. O di “Ange”, la sarta camerunese che disegna abiti da festa per matrimoni e celebrazioni. Voglio parlare della forza della “maga”, che ha portato in salvo la sua bambina di un…