Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: Uguaglianza e antidiscriminazione

Diritti umani. Una commissione che serve
Antirazzismo Diritti umani 

Diritti umani. Una commissione che serve

16 Novembre 2020 by Redazione Sito

Durante questa settimana il testo unificato per la creazione di una Commissione Diritti Umani potrebbe essere approvato alla Camera dei Deputati all’interno della Commissione Affari Costituzionali. Un testo che viene da lontano e su cui, anche durante un’audizione presso la stessa Commissione…

No comment
Continue Reading
Superare il dl Salvini dove discrimina i figli delle coppie omogenitoriali
Antirazzismo Diritti umani 

Superare il dl Salvini dove discrimina i figli delle coppie omogenitoriali

24 Agosto 2020 by Redazione Sito

Presentata un’interrogazione parlamentare dopo l’e-book di CILD. Mettere fine alla discriminazione per le coppie omogenitoriali nel richiedere la carta d’identità elettronica per i propri figli. È questa la richiesta che ha avanzato la nostra Coalizione, al momento del lancio dell’e-book “Genitori all’anagrafe…

No comment
Continue Reading
Genitori all’anagrafe e discriminazioni: il nostro nuovo e-book
Antirazzismo Diritti umani 

Genitori all’anagrafe e discriminazioni: il nostro nuovo e-book

13 Maggio 2020 by Redazione Sito

Da ormai più di un anno, in seguito all’entrata in vigore del decreto del Ministero dell’Interno 31 gennaio 2019, la disciplina dell’emissione della carta d’identità elettronica valida per l’espatrio per i minori è notevolmente cambiata rispetto a quanto previsto dal previgente decreto…

No comment
Continue Reading
“Padre” e “madre” nelle carte d’identità: la nostra nota legale all’ANCI
Antirazzismo Diritti umani 

“Padre” e “madre” nelle carte d’identità: la nostra nota legale all’ANCI

24 Giugno 2019 by Redazione Sito

“Padre” e “madre” al posto di “genitori”: così il decreto del Ministero dell’Interno 31 gennaio 2019 definisce i soggetti che possono richiedere la carta d’identità elettronica per un minore. Quali sono i risvolti pratici di questa modifica? Nonostante possa sembrare un semplice…

No comment
Continue Reading
Ero Straniero, la legge di iniziativa popolare è all’esame del Parlamento
Antirazzismo Diritti umani 

Ero Straniero, la legge di iniziativa popolare è all’esame del Parlamento

18 Giugno 2019 by Redazione Sito

Oggi pomeriggio alla Commissione Affari Costituzionali della Camera, la prima audizione in merito al progetto di legge di iniziativa popolare per superare la Bossi-Fini Con l’audizione di oggi pomeriggio (18 Giugno) presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, comincia finalmente…

No comment
Continue Reading
Justice for Women: ecco il nostro rapporto sulla violenza sulle donne
Antirazzismo Diritti umani 

Justice for Women: ecco il nostro rapporto sulla violenza sulle donne

29 Maggio 2019 by Redazione Sito

Il progetto internazionale JUSTICE FOR WOMEN – Towards a more effective rights protection and access to judicial procedures for victims of crimes – di cui siamo partner italiani – mira a rafforzare le misure di accesso alla giustizia per le donne vittime…

No comment
Continue Reading
Justice for Women: ecco il nostro rapporto sulla violenza sulle donne
Antirazzismo Diritti umani 

Justice for Women: ecco il nostro rapporto sulla violenza sulle donne

29 Maggio 2019 by Redazione Sito

Il progetto internazionale JUSTICE FOR WOMEN – Towards a more effective rights protection and access to judicial procedures for victims of crimes – di cui siamo partner italiani – mira a rafforzare le misure di accesso alla giustizia per le donne vittime…

No comment
Continue Reading
Identità digitale, Migranti e Rifugiati: Il caso italiano
Antirazzismo Diritti umani 

Identità digitale, Migranti e Rifugiati: Il caso italiano

10 Maggio 2019 by Redazione Sito

Identità digitale, Migranti e Rifugiati: Il caso italiano La nuova ricerca Identità Digitale, Migranti e Rifugiati realizzata da Mark Latonero (Data & Society Research Institute), Keith Hiatt, Antonella Napolitano (CILD), Giulia Clericetti e Melanie Penagos sulla raccolta dei dati identificativi di migranti…

No comment
Continue Reading
Giovani italiani: divisi tra apertura e paura per il futuro
Antirazzismo Diritti umani 

Giovani italiani: divisi tra apertura e paura per il futuro

4 Aprile 2019 by Redazione Sito

La ricerca dell’Open Society European Policy Institute e Dpart, curata da CILD per il caso italiano, rivela che la preoccupazione relativa alla propria sicurezza economica è la causa principale per cui le giovani generazioni in Italia si sono avvicinate alla retorica populista….

No comment
Continue Reading
Giovani italiani: divisi tra apertura e paura per il futuro
Antirazzismo Diritti umani 

Giovani italiani: divisi tra apertura e paura per il futuro

4 Aprile 2019 by Redazione Sito

La ricerca dell’Open Society European Policy Institute e Dpart, curata da CILD per il caso italiano, rivela che la preoccupazione relativa alla propria sicurezza economica è la causa principale per cui le giovani generazioni in Italia si sono avvicinate alla retorica populista….

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 3 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (442)
  • Antifascismo (404)
  • Antimafia (524)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.492)
  • Cultura (94)
  • Diritti umani (633)
  • Equonomia (2.140)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.151)
  • Mondo (420)
  • News (1.950)
  • Pacifismo (2.759)
  • Politica (464)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (709)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (60)
  • Video (33)
  • Vignette (1.383)
  • Volontariato (95)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes