Skip to content
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti
L'Unità punto news

L'Unità punto news

Aggregatore di notizie, cultura, resistenza

Quotes

  • Home
  • Categorie
    • News
    • Antifascismo
    • Antirazzismo
    • Antimafia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Diritti umani
    • Giornalismo
    • Pacifismo
  • Archivio Unità 1946/2014
  • Gli ebook di Antonio Gramsci
  • Contatti

Tag: volpi

Perché questa crisi economica non è come le altre
Equonomia 

Perché questa crisi economica non è come le altre

21 Maggio 2020 by Redazione Sito

L’attuale crisi è profondamente diversa da quelle che l’hanno preceduta. La “grande depressione” del 1929 è stata, nella sostanza, una crisi di sovrapproduzione smascherata da una colossale bolla finanziaria che ha portato alla luce le profonde incongruenze del decennio successivo alla prima…

No comment
Continue Reading
Il cuneo del fisco. Senza una visione redistributiva la lotta alla povertà è inefficace
Equonomia 

Il cuneo del fisco. Senza una visione redistributiva la lotta alla povertà è inefficace

27 Gennaio 2020 by Redazione Sito

Se la crisi della democrazia italiana dipende anche dalla caduta dei redditi medio bassi, allora la prospettiva di indirizzare 8 miliardi di euro in due anni all’abbattimento del cuneo fiscale per 16 milioni di lavoratori dipendenti costituisce una strada sensata. A rendere…

No comment
Continue Reading
Il mare aperto delle sardine, contro l’idea dell’uomo forte
Equonomia 

Il mare aperto delle sardine, contro l’idea dell’uomo forte

3 Dicembre 2019 by Redazione Sito

Non è facile affrontare il tema delle “sardine” perché si tratta di un movimento appena nato ed esploso con una incredibile rapidità, che rappresenta un’ulteriore dimostrazione della fluidità del quadro politico italiano ormai in costante mutamento tanto da prefigurare uno scenario in…

No comment
Continue Reading
L’obsolescenza della democrazia liberale
Equonomia 

L’obsolescenza della democrazia liberale

15 Novembre 2019 by Redazione Sito

Da più parti si parla di crisi della democrazia liberale, determinata dalla sua obsolescenza rispetto alle profonde trasformazioni intervenute, con estrema rapidità, nei processi economici e sociali. Secondo alcuni osservatori tale obsolescenza è il portato di un vero e proprio cambiamento di…

No comment
Continue Reading
Greta Thunberg e quella “frattura sui comportamenti” che ha seppellito il Novecento
Equonomia 

Greta Thunberg e quella “frattura sui comportamenti” che ha seppellito il Novecento

9 Ottobre 2019 by Redazione Sito

La discussione pubblica sul tema dei cambiamenti climatici ha conosciuto un indubbio salto di qualità a cui hanno dato un contributo decisivo la straordinaria visibilità di Greta Thunberg e le affollatissime manifestazioni delle ultime settimane, in larghissima parte composte da giovanissimi. La…

No comment
Continue Reading
Che cosa succede quando gli Stati possono indebitarsi gratis
Equonomia 

Che cosa succede quando gli Stati possono indebitarsi gratis

27 Agosto 2019 by Redazione Sito

Stiamo assistendo a un fenomeno nuovo. Il debito pubblico di molti paesi del mondo viene venduto a tassi negativi. In Germania, ad esempio, il titolo decennale viene collocato con un tasso di -0,69% e in Svizzera si arriva addirittura a -1,09, ma…

No comment
Continue Reading
Tre ragioni per cui l’Italia del debito dovrà chiedere aiuto in Europa
Equonomia 

Tre ragioni per cui l’Italia del debito dovrà chiedere aiuto in Europa

27 Maggio 2019 by Redazione Sito

Esiste un pezzo di architettura istituzionale europea che è stata costruita e che, pur con alcuni difetti, ha funzionato. Certo, si tratta solo di un tassello che deve essere inserito in un contesto assai più ampio ancora da realizzare, ma rappresenta un…

No comment
Continue Reading
Documento di economia e finanza, abbiamo un problema
Equonomia 

Documento di economia e finanza, abbiamo un problema

29 Aprile 2019 by Redazione Sito

Il Documento di programmazione economica e finanziaria (Def) è per sua natura un testo dai caratteri molto generali, che deve indicare le linee di fondo della politica economica del governo su cui costruire poi la Legge di bilancio. In questo senso non…

No comment
Continue Reading
Debito, banche, moneta unica. Perché abbiamo bisogno dell’Europa
Equonomia 

Debito, banche, moneta unica. Perché abbiamo bisogno dell’Europa

23 Gennaio 2019 by Redazione Sito

In vista delle prossime elezioni europee, può essere utile preparare una sorta di “avviso ai naviganti” per evitare di affrontare future burrasche del tutto impreparati. Il punto centrale di tale avviso è molto semplice. Abbiamo bisogno dell’Europa, e dell’euro, perché siamo un…

No comment
Continue Reading
Il Parlamento svuotato nel nome della “volontà popolare”
Equonomia 

Il Parlamento svuotato nel nome della “volontà popolare”

14 Gennaio 2019 by Redazione Sito

L’idea di un referendum propositivo rischia di indebolire ulteriormente il ruolo del Parlamento, cancellando una parte importante della storia del nostro Paese; una funzione già minata dall’abuso della decretazione d’urgenza in nome dell’efficienza normativa e, di recente, violata dalle modalità di approvazione…

No comment
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Next

In Edicola

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.
Giornale 

Un’ora d’aria all’anno per il quotidiano di Gramsci.

Siamo stati contattati da numerosi edicolanti, lettori, collezionisti del quotidiano di Gramsci e sinceri antifascisti che hanno scritto a Unità.news lamentando la mancata disponibilità in edicola di un giornale col quale non abbiamo nulla a che fare, ma che vogliamo ugualmente mettere…

23 Maggio 202023 Maggio 2020 by Redazione Sito
Continue Reading

Archivi

Sezioni

  • Ambiente (438)
  • Antifascismo (399)
  • Antimafia (522)
  • Antiproibizionismo (2)
  • Antirazzismo (1.477)
  • Cultura (92)
  • Diritti umani (628)
  • Equonomia (2.111)
  • Giornale (1)
  • Giornalismo (2.129)
  • Mondo (420)
  • News (1.924)
  • Pacifismo (2.731)
  • Politica (417)
  • Satira (95)
  • Solidarietà (701)
  • Tecnologia (7)
  • Varie (58)
  • Video (33)
  • Vignette (1.373)
  • Volontariato (87)

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Twitter Tweet us on twitter
I contenuti di Unita.news sono (c) delle rispettive fonti e dei loro autori. Questo aggregatore no-profit di informazioni privo di contenuti pubblicitari serve a onorare la memoria di Antonio Gramsci sostenendo persone e organizzazioni che producono informazione resistente, e a celebrare la storia di un quotidiano antifascista annientato dai gruppi di potere che ne hanno preso il controllo.
Designed & Developed by Sparkle Themes